Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3078
Nuovo glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione
Raffaele De Magistris
anno: 2021, volume: 39, numero: 4
Leggere la biblioteconomia di Ettore Fabietti
Maurizio Vivarelli
anno: 2019, volume: 37, numero: 6
Il contributo propone alcune considerazioni a partire dal libro di Giovanni Di Domenico Organismo che cresce: la biblioteca nell'opera di Ettore Fabietti, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2019, incentrate sulla personalità intellettuale dell'“apostolo” delle biblioteche popolari, secondo ...
Biblioteconomia e culture del libro in Italia e Spagna
Flavia Massara
anno: 2019, volume: 37, numero: 6
“La biblioteconomia di Giovanni Solimine”
Simona Turbanti
anno: 2017, volume: 35, numero: 2
L'articolo descrive i principali contenuti e le finalità di Percorsi e luoghi della conoscenza: dialogando con Giovanni Solimine su biblioteche, lettura e società, a cura di Giovanni Di Domenico, Giovanni Paoloni e Alberto Petrucciani. Il libro, omaggio alla carriera accademica di Giovanni Solimine, ...
Peter Johan Lor, Biblioteconomia internazionale e comparata. Concetti e metodi per studi globali
Anna Bilotta
anno: 2025, volume: 44, numero: 3
Slavica biblioteconomica
Corrado Di Tillio
anno: 2009, volume: 27, numero: 5
Recensione di Corrado Di Tillo al libro di Gabriele Mazzitelli, Slavica biblioteconomica, Firenze, Firenze University Press, 2007, p. 161, ISBN 978-88-8453-649-5
Esiste davvero la Biblioterapia?
Marco dalla Valle
anno: 2014, volume: 32, numero: 8
Bibliotherapy is the innovative way to creatively use literature to improve people’s wellness. The library is a quiet place where Bibliotherapy projects may be developed, as libraries are able to allow the readers in a silent place. In this article we describe three bibliotherapy activities in libraries: ...