Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3102
Concorsi per bibliotecari. Funzionari, istruttori e collaboratori
Marco Giuseppe Palladino
anno: 2025, volume: 43, numero: 1
Come usare LinkedIn da bibliotecari
Alessia Bergamini
anno: 2023, volume: 41, numero: 3
Recensione di Alessia Bergamini al libro di Fabio Mercanti, Come usare LinkedIn da bibliotecari, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 80 p.
Come cambiano i servizi bibliotecari per ragazzi
Cecilia Cognini
anno: 2009, volume: 27, numero: 5
Recensione di Cecilia Cognini al libro di Valeria Baudo, Come cambiano i servizi bibliotecari per ragazzi, Milano, Editrice Bibliografica, 2008, p. 191
Breve storia dell’automazione bibliotecaria in Italia
Anna Maria Tammaro
anno: 2014, volume: 32, numero: 6
Vengono delineati la nascita e la crescita dell'automazione bibliotecaria in Italia, descrivendo quattro fasi che corrispondono a diversi contesti tecnologici e problematiche organizzative; 1950-1970: i pionieri e i primi progetti di automazione; 1970-1990: reti bibliotecarie e diffusione di banche ...
Come si consolida un’anomalia bibliotecaria
Giuseppe Vitiello
anno: 2007, volume: 25, numero: 1
Con la legge sul deposito legale recentemente approvata, l'Italia ha fatto un ulteriore passo avanti nella costruzione di un sistema bibliotecario anomalo. Le biblioteche nazionali europee centralizzano le collezioni depositate o svolgono un ruolo di coordinamento all'interno della rete di istituzioni ...
Breve la vita felice della primavera bibliotecaria
Marilena Cortesini
anno: 2006, volume: 24, numero: 5