Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Il bibliotecario, oggi

Carlo Revelli

anno: 2010, volume: 28, numero: 9

Del bibliotecario sobillatore

Claudia Bocciardi

anno: 2019, volume: 37, numero: 5

L’impegno del Sistema bibliotecario urbano di Milano per l’inclusione sociale

Giuseppina Sansica , Laura Ricchina, Elvio Schiocchet

anno: 2014, volume: 32, numero: 2

Tre articoli presentano il programma di attività 2014 previste dalla Rete delle biblioteche pubbliche di Milano, per coinvolgere le popolazioni svantaggiate: in particolare gli immigrati (con numerose iniziative e servizi organizzati presso le biblioteche distaccate) e i detenuti.

Delle ma(linco)nie del bibliotecario d’antan

Claudia Bocciardi

anno: 2014, volume: 32, numero: 4

Il riciclo del bibliotecario

Caterina Ramonda

anno: 2013, volume: 31, numero: 5

Il mestiere feriale: Franco Riva bibliotecario con cinque interventi di Franco Riva

Tiziana Calvitti

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Recensione di Tiziana Calvitti al libro di Giada Salerno, Presentazione di Simonetta Buttò, Il mestiere feriale: Franco Riva bibliotecario con cinque interventi di Franco Riva, Presentazione di Simonetta Buttò, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2011, p. 153, ill., e 20,00

Sistema bibliotecario del Verbano-Cusio-Ossola

Luciana Cumino

anno: 2008, volume: 26, numero: 2

Giacomo Casanova bibliotecario

Roberta Moro

anno: 2019, volume: 37, numero: 2

Nel settembre del 1785, Giacomo Casanova, il famoso avventuriero veneziano, si trasferì al castello di Dux in Boemia (oggi Duchcov, Repubblica Ceca) dove fu assunto come bibliotecario dal conte Waldstein. Questo articolo esamina gli ultimi anni di Casanova, segnati dalla sua esorbitante produzione ...

Il Pertini e il Consorzio Sistema bibliotecario Nord Ovest (csbno)

Gianni Stefanini

anno: 2013, volume: 31, numero: 2

Il Sistema bibliotecario dell'area metropolitana torinese

Giuliana Cerrato

anno: 2013, volume: 31, numero: 7

Un esaustivo dossier descrive in ogni dettaglio la nuova biblioteca pubblica di Chivasso, piccolo centro dell'entroterra provincia di Torino. La biblioteca, situata vicino alla stazione ferroviaria e al terminal degli autobus, è moderna e spaziosa edificio che intende rappresentare, per l'intera comunità, ...