Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3078
Biblioteche pubbliche e scienza
Leone Montagnini
anno: 2014, volume: 32, numero: 6
I paesi postindustriali devono avere forti economie della conoscenza. I paesi più dinamici in Europa, come la Finlandia, mostrano alti livelli di alfabetizzazione e di capacità di calcolo, ma anche di frequentazione delle biblioteche; è vero anche il viceversa per chi presenta livelli bassi. Inoltre, ...
Le Biblioteche nella stampa inglese
Anna Galluzzi
anno: 2014, volume: 32, numero: 8
L'articolo, partendo dai risultati di una ricerca comparativa sulla stampa europea nel periodo 2008-2012, analizza il caso britannico, chiedendosi quanto e come i giornali si occupino di biblioteche e se la crisi economica abbia cambiato i termini del dibattito. Le biblioteche britanniche sono infatti ...
L’accettazione di Rivisteweb presso un campione rappresentativo di biblioteche specialistiche
Tommaso Garosci
anno: 2012, volume: 30, numero: 9
Misurare il gradimento di una banca dati è un esercizio che in Italia non viene quasi mai fatto. L'analisi della penetrazione del database de Il Mulino rivisteweb sul mercato italiano è stata condotta con l'aiuto di un sondaggio online. Le biblioteche interpellate facevano parte del gruppo EssPEr, ...
E-book e biblioteche: una realtà in movimento
Luca Guerra, Eugenio Pelizzari
anno: 2011, volume: 29, numero: 3
L'articolo svolge un'indagine generale sugli e-book. In primo luogo viene esaminata la questione delle caratteristiche necessarie a un documento per essere considerato un e-book. Gli autori affermano che un e-book deve essere portatile e facilmente leggibile, quindi un e-text deve essere abbinato a ...
Lo spazio della lettura: storia delle biblioteche e pratica del leggere
Maurizio Vivarelli*
anno: 2011, volume: 29, numero: 3
Questo articolo intende esaminare alcune questioni relative all'identità delle biblioteche, sia da un punto di vista diacronico che sincronico. Secondo il primo punto di vista, vengono esaminati e discussi alcuni elementi della storia delle biblioteche italiane, con particolare riferimento alle biblioteche ...