Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3102

La biblioteca come portale delle letture

Riccardo Ridi*

anno: 2005, volume: 23, numero: 6

L'obiettivo di questo articolo è affermare e, se possibile, dimostrare due semplici concetti. Il primo assegna alle biblioteche il ruolo di "porta d'accesso" anziché di "luogo" di lettura. Le biblioteche aiutano, prima di ogni altra cosa, a cercare, trovare, scoprire, prendere e raccogliere testi ...

Principi dell’IFLA per la cura e il trattamento dei materiali di biblioteca

Vincenzo Fugaldi

anno: 2005, volume: 23, numero: 6

Biblioteca civica di Settimo Torinese

Annalisa Serafini

anno: 2005, volume: 23, numero: 6

La Biblioteca digitale europea

Fabio Di Giammarco

anno: 2005, volume: 23, numero: 7

La biblioteca per progetti, Giovanni Di Domenico

Stefano Parise

anno: 2005, volume: 23, numero: 7

L’Enciclopedia italiana Treccani e la sua biblioteca

Amedeo Benedetti

anno: 2005, volume: 23, numero: 8

La Biblioteca dell'Istituto della Enciclopedia Italiana è stata fondata nel 1925 da Giovanni Gentile e ha sede a Roma. La biblioteca, nota per la sua vasta collezione di rare enciclopedie, dizionari, dizionari geografici, lessici e thesaurus, biografie e bibliografie, possiede 130.000 volumi. È una ...

Biblioteca Sala Borsa

Piero Cavaleri

anno: 2005, volume: 23, numero: 7

Il catalogo elettronico dei manoscritti della Biblioteca Sormani

Roberto Marcuccio

anno: 2005, volume: 23, numero: 8

Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca

Domenico Ciccarello

anno: 2021, volume: 39, numero: 1

Recensione di Domenico Cicarello al libro di Maria Stella Rasetti, Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2020, 71 p.

La Biblioteca pubblica come luogo di relazione

Luca Mazzocchetti

anno: 2020, volume: 38, numero: 8