Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3102

Una moderna biblioteca per l’Università Pontificia Salesiana

Juan Picca

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

Gli e-book entrano in biblioteca

Barbara Fiorentini

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

L'e-book rappresenta la nuova frontiera delle biblioteche moderne. La Biblioteca dell'Università Cattolica di Piacenza, da anni attenta alle innovazioni che possono portare nuovi vantaggi per gli utenti, ha previsto di dotarsi di alcune banche dati comprendenti numerosi e-book. Dall'anno accademico ...

Biblioteca del Senato

Luciana Cumino

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

“Premia la tua biblioteca”

Francesca Rocchetti

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

Programmare e progettare la biblioteca pubblica

Marco Muscogiuri

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

In Italia e in Lombardia assistiamo, oggi, ad un nuovo fervore edilizio nel campo delle biblioteche. Per questo la Provincia di Milano, in collaborazione con alterstudio partners srl, ha recentemente organizzato un corso per bibliotecari, amministratori e architetti sulla progettazione e progettazione ...

Lo spazio sociale della biblioteca

Rossana Morriello

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

Lo spazio sociale delle biblioteche L'articolo è una recensione della 10. Mostra Internazionale di Architettura (Biennale di Venezia). Il tema della mostra era la città, l'architettura e la società, e l'obiettivo era quello di approfondire le tematiche legate allo sviluppo dei grandi centri urbani ...

La Biblioteca del Polo di Rimini trasloca

Michela Guidi

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

La biblioteca tradita

Monica Marra

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

Questo articolo, significativamente intitolato “La biblioteca tradita”, cerca di indagare le ragioni per cui molti bibliotecari pubblici in Italia sembrano oggi percepire un basso livello di soddisfazione lavorativa, dopo un periodo di maggiore riconoscimento pubblico del loro ruolo e della loro ...

Personale temporaneo e comunicazione interna in biblioteca

Alessandra Citti, Marina Zuccoli

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

Il documento si concentra sulle varie forme di comunicazione interna nelle biblioteche, che devono tenere conto anche del contratto di lavoro (durata, mansioni e retribuzione). Una comunicazione corretta dovrebbe adeguare il know how e le procedure, al fine di raggiungere il benessere organizzativo. ...