Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

La biblioteca multiculturale

Cecilia Cognigni

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

Recensione di Cecilia Cognigni al libro di Arianna Buson, La biblioteca multiculturale, Roma, AIB, 2013, p. 82, € 12,00

La biblioteca: un sillogismo per gli studenti universitari

ATTILIO MAURO CAPRONI

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

Verso un’economia della biblioteca. Finanziamenti, programmazione e valorizzazione in tempo di crisi

Erika Restaino

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Recensione di Erika Restaino al libro curato da Massimo Belotti, Verso un’economia della biblioteca. Finanziamenti, programmazione e valorizzazione in tempo di crisi

Dieci segni che la tua biblioteca ha problemi di budget

Carlo Mantovani

anno: 2012, volume: 30, numero: 6

Information literacy in biblioteca. Teoria e pratica

Giuseppe Vitiello

anno: 2012, volume: 30, numero: 6

Recensione di Giuseppe Vitiello al libro di Laura Ballestra, Information literacy in biblioteca. Teoria e pratica, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 272, € 26,00

Vieni! ci vediamo in biblioteca

Armando Vimercati

anno: 2011, volume: 29, numero: 2

L'articolo descrive l'iniziativa “Ci vediamo in Biblioteca!”, ideata dal Sistema Bibliotecario Pubblico di Milano. L'iniziativa, che coinvolge cinque biblioteche di quartiere, situate in aree periferiche, è incentrata su attività di animazione (letture, corsi di cucina, lezioni di alfabetizzazione ...

La biblioteca della Società napoletana di storia patria

Amedeo Benedetti

anno: 2011, volume: 29, numero: 6

L'articolo si concentra sulla Biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria, la più importante biblioteca sulla storia e la cultura di Napoli e del Sud Italia.Fondata nel 1876 a Napoli da un gruppo di studiosi, la Biblioteca possiede circa 350.000 volumi, dalle edizioni del XV secolo alle pubblicazioni ...

Monitorare l’utenza in una biblioteca di pubblica lettura

Giorgio Penazzi, Adriana Giulia Moretto

anno: 2011, volume: 29, numero: 7

L'articolo presenta i risultati di un'indagine condotta da una piccola biblioteca pubblica del Veneto. Al pubblico è stato chiesto il suo grado di soddisfazione attraverso un questionario. Dall'indagine emerge che gli utenti sono particolarmente interessati agli spazi bibliotecari e all'accesso ai ...

La biblioteca rende

Pieraldo Lietti

anno: 2011, volume: 29, numero: 9

La Biblioteca della Fondazione Natalino Sapegno

Malvina Jacquemod, Giulia Radin

anno: 2011, volume: 29, numero: 10

Il catalogo digitale del fondo librario di Natalino Sapegno (1901-1990), da lui donato alla Regione di Valle d’Aosta, è finalmente disponibile. La Fondazione Natalino Sapegno, dopo essersi trasferito nella nuova sede della Tour de l’Archet a Morgex, è riuscito a catalogare e sistemare quelli della ...