Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3102
Programmi per bibliografie
Francesco Dell'Orso
anno: 2008, volume: 26, numero: 5
L'articolo è un'analisi dettagliata delle funzionalità contenute in l'ultima edizione di EndNote X1 (la Thomson Corporation©). UN versione annuale per i principali prodotto del software di gestione della bibliografia desktop la famiglia è la politica del produttore, ma i miglioramenti ci sono scarso ...
Conrad Gesner e il tempo della Bibliographia
Attilio Mauro Caproni
anno: 2013, volume: 31, numero: 1
International Conference Bibliographic Control in the digital ecosystem
Laura Manzoni
anno: 2021, volume: 39, numero: 3
D’Annunzio, l’“estremo dei bibliomanti”
Maria Gioia Tavoni
anno: 2014, volume: 32, numero: 3
La passione per i libri del poeta italiano Gabriele D'Annunzio gli ha fatto sentire il soprannome di "libratore definitivo". Ben noto all'inizio del secolo scorso per la sua poetica abbondante e la prosa decadente (ma anche per il suo coinvolgimento nella politica italiana), per tutta la vita D'Annunzio ...
Memo, bibliomediateca partecipativa
Valeria Patregnani
anno: 2020, volume: 38, numero: 4
Il dossier "Biblioteche innovative" presenta una rassegna di esperienze di biblioteche accomunate dalla ricerca di soluzioni volte a ridefinire il loro ruolo, con particolare attenzione alla dimensione sociale e a nuovi percorsi di accesso alla conoscenza. Da un'esperienza di biblioteca concepita come ...
La bibliometria
Cinthia Pless
anno: 2015, volume: 33, numero: 6
Recensione di Cinthia Pless al libro di Chiara Faggiolani, La bibliometria, Roma, Carocci, 2015, 110 p.
Il ruolo del bibliotecario biomedico nella bibliometria di oggi
Valeria Scotti
anno: 2022, volume: 40, numero: 4
Questo articolo si propone di mettere a fuoco il ruolo centrale che il bibliotecario biomedico ha assunto negli ultimi anni nel mondo della valutazione della ricerca. Partendo dal concetto di bibliometria, si esaminano i principali indicatori bibliometrici tradizionali (impact factor e h-index) per ...
Bibliometria e scienze del libro: internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani
Anna Maria Tammaro
anno: 2018, volume: 36, numero: 4
Recensione di Anna Maria Tammaro al libro di Simona Turbanti, Bibliometria e scienze del libro: internazionalizzazione e vitalità degli studi italiani, Firenze, Firenze University Press, 2017, XI-166 p.