Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Un besteseller fuori dai canoni

Ludovica Mastrobattista

anno: 2022, volume: 40, numero: 7

Libraries beyond their institutions. Partnerships that work

Perla Innocenti

anno: 2006, volume: 24, numero: 9

Bias negli standard e nei modelli concettuali bibliografici

Lucia Antonelli

anno: 2023, volume: 41, numero: 8

La biblioteconomia critica evidenzia tendenze di esclusione tra le pratiche e le teorie della biblioteca. Con l'intento di proporre l'adozione dell'approccio biblioteconomico critico nei confronti degli standard bibliografici, l'articolo presenta un'analisi del modello concettuale IFLA LRM e ne evidenzia ...

BIB. Bibliografia italiana delle biblioteche, del libro e dell’informazione

Chiara De Vecchis

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

In principio fu la Bibbia

Angela Nuovo

anno: 2015, volume: 33, numero: 7

Questo articolo illustra come sono stati mossi i primi passi nella digitalizzazione dei libri. La digitalizzazione moderna dei libri è nata con il Congresso del 2000 a Magonza della Society for the History of Authorship, Reading and Publishing (SHARP). Come ci si aspettava, il libro digitalizzato attorno ...

Eco leggeva la Bibbia, Omero e Dylan Dog

Fernando Rotondo

anno: 2016, volume: 34, numero: 3

Le bibbie dei valdesi

Mauro Guerrini

anno: 2022, volume: 40, numero: 7

Catalogo della mostra di 112 Bibbie usate dai cristiani della Chiesa evangelica valdese da dal XV al XIX secolo; iniziativa promossa dalla Fondazione Centro Culturale Valdese e allestito nel Museo Valdese di Torre Pellice nel 2022, a cura di Marco Fratini, Lorenzo Di Leonardo e Stefania Villani. L'esposizione ...

Di certi sguardi “biblioatipici”

Claudia Bocciardi

anno: 2020, volume: 38, numero: 6

Le storie del bibliobus di Tundrum nel romanzo di Ian Sansom

Rossana Morriello

anno: 2009, volume: 27, numero: 2

Bibliobus di una volta e di oggi

Carlo Revelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 5