Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Bibliodiversità in biblioteca

a cura di Argentovivo

anno: 2021, volume: 39, numero: 6

BiblioEarth: nuove biblioteche per nuovi lettori

Elena Gherlenda

anno: 2014, volume: 32, numero: 4

Bibliofilia del gusto

Simonetta Simoni

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Simonetta Simoni al libro di Massimo Gatta, Bibliofilia del gusto, Macerata, Biblohaus, 2008, p. 150, ISBN 8895844009

Pietro Cavallini: viaggio nei libri e nelle letture di un bibliofilo lughese

Alberto Salarelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 7

Recensione di Alberto Salarelli al libro di Sante Medri, Pietro Cavallini: viaggio nei libri e nelle letture di un bibliofilo lughese, Faenza, Editfaenza, 2008, p. 252

Carlo Pedretti, studioso leonardiano, bibliofilo e bibliotecario

Mauro Guerrini

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

Bibliografia e biblioteca

Attilio Mauro Caproni

anno: 2012, volume: 30, numero: 9

Una difesa della biblioteca e della bibliografia nell'era digitale: la sua cultura, il suo linguaggio, la sua organizzazione sono insostituibili. Nonostante i grandi progressi delle tecnologie elettroniche, i lettori hanno bisogno di uno spazio ordinato, come la biblioteca, per entrare nel mondo dell'"intelletto ...

La Bibliografia: una coscienza della conoscenza

Attilio Mauro Caproni

anno: 2011, volume: 29, numero: 3

L'autore dipinge la scienza bibliografica come una "archeologia della conoscenza", che permette di descrivere e mostrare i percorsi intellettuali dell'umanità. Attraverso la bibliografia, infatti, ogni lettore ("homo legens", dice l'autore) può raggiungere una forma di "coscienza del sapere".

La Bibliografia fondamento del pensiero

Simone Volpato

anno: 2011, volume: 29, numero: 2

Le origini della bibliografia

Roberta Cesana

anno: 2009, volume: 27, numero: 2

Recensione di Roberta Cesena al libro di Theodore Basterman, curato da Andrea Capaccioni, Le origini della bibliografia, Firenze, Le Lettere, 2008, p. 160, ISBN 88-6087-097-6

Carteggio Muratoriano: corrispondenti e bibliografia

Rino Pensato

anno: 2009, volume: 27, numero: 6

Recensione di Rino Pensato al libro curato da Federica Missere Fontana e Roberta Turricchia, Coordinamento e introduzione di Fabio Marri, Carteggio Muratoriano: corrispondenti e bibliografia,  [Bologna], Editrice Compositori, 2008, p. 409 (Emilia-Romagna Biblioteche Archivi; 66), ISBN 978-88-7794-611-9