Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3091
Sulle tracce della Bibliografia
Maurizio Vivarelli
anno: 2023, volume: 41, numero: 3
L'articolo propone alcune considerazioni suscitate dalla lettura del libro di Attilio Mauro Caproni intitolato La bibliografia culturale (ovvero non è facile parlare di sé): Attilio Mauro Caproni dialoga con Mauro Guerrini: con alcune domande di Alfredo Broletti, a cura di Massimo Gatta, Macerata, ...
Cesare Garboli nel labirinto dell’intelligenza della Bibliografia
Attilio Mauro Caproni
anno: 2009, volume: 27, numero: 7
Una "nota di lettura" della Bibliografia di Cesare Garboli (1950-2005) di Laura Desideri, una bibliografia completa del noto saggista e critico letterario italiano. L'autrice coglie l'occasione per fare alcune riflessioni teoriche sulla natura della Bibliografia.
Percorsi di ricerca bibliografica per laureandi
Alessandra Citti
anno: 2014, volume: 32, numero: 7
Questo articolo descrive le attività di Information Literacy (IL) offerte agli studenti universitari presso la Biblioteca Centrale di Rimini Campus, Università di Bologna, comprese le modalità di svolgimento del processo di ricerca. Vengono analizzati standard e modelli e vengono forniti degli esempi. ...
Lo spazio della biblioteca: una introduzione bibliografica
MAURIZIO VIVARELLI , ARIANNA ASCENZI
anno: 2013, volume: 31, numero: 9
L'articolo è strutturato in due parti: la prima, a cura di Maurizio Vivarelli, presenta la prossima uscita del libro, realizzato da tanti autori diversi, dal titolo Lo spazio della biblioteca. Culture e pratiche del progetto tra architettura e biblioteconomia. Il libro, che sarà pubblicato a novembre, ...
Juan Caramuel y Lobkowitz in prospettiva bibliografica
Maria Cristina Misiti
anno: 2007, volume: 25, numero: 5
Editrice Bibliografica
Mauro Guerrini
anno: 2022, volume: 40, numero: 8
Il contributo analizza brevemente la complessa questione della rappresentazione descrittiva del nome dell’editore nei cataloghi e nelle banche dati. Il problema viene risolto a livello di autorità di controllo. È il caso di Editrice Bibliografica: la casa editrice inizialmente utilizzò il nome ...
Rarità bibliografiche del Novecento italiano. Repertorio delle edizioni originali
Amedeo Benedetti
anno: 2008, volume: 26, numero: 9
Recensione di Amedeo Benetti al libro di Lucio Gambetti, Franco Vezzosi, Rarità bibliografiche del Novecento italiano. Repertorio delle edizioni originali, Milano, Sylvestre Bonnard, 2007, p. 1.061, ISBN 978-88-89609-38-5,
Monitorare l’uso delle risorse bibliografiche online
Tommaso Garosci, Lucrezia Scalzotto
anno: 2012, volume: 30, numero: 1
L'articolo offre i primi risultati di un'indagine sulla readership delle riviste elettroniche attualmente in corso in una biblioteca dedicata alle scienze sociali (Università di Torino). Le fonti sono un'indagine sugli utenti condotta nell'autunno/inverno 2010, i risultati di un'indagine sulla readership ...