Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3102

La triplice vocazione della Herzog August Bibliothek

Federica Rossi

anno: 2005, volume: 23, numero: 9

Herzog August Bibliothek: manoscritti e XML

Giliola Barbero

anno: 2006, volume: 24, numero: 1

Tant qu’il y aura des livres. Essai

Carlo Revelli

anno: 2006, volume: 24, numero: 4

La bibliotecaria di Auschwitz

Rossana Morriello

anno: 2021, volume: 39, numero: 1

Authority control @ Casalini libri

Giuliano Genetasio, Emanuela Terravecchia

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

L'articolo intende presentare la partecipazione di Casalini libri al PCC (Program for Cooperative Cataloging), e in particolare alla componente di controllo d'autorità del programma costituita da NACO (Names Authority Cooperative Program) e SACO (Subject Authority Cooperative Program), sin dall'inizio ...

Authority control: definizione ed esperienze internazionali

Chiara Zara

anno: 2005, volume: 23, numero: 2

I “dieci comandamenti” della Danish Library Authority

Caterina Ramonda

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

Usare RDA per gli authority records nel catalogo dell'Associazione IRIS

Graziana Alagna , Valentina Lepore

anno: 2021, volume: 39, numero: 4

Il saggio intende esaminare l'approccio all'utilizzo delle RDA (Resource Description and Access) su una selezione di Authority Record dal catalogo IRIS - Associazione di biblioteche storico-artistiche e umanistiche dell’area fiorentina. Da questa applicazione, evidenziamo l'arricchimento, la valorizzazione ...

Censure (e autocensure): il passato davanti

Giambattista Tirelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 7

In tempi recenti, nel Nord Italia, alcuni enti locali hanno cercato di rimuovere dalle biblioteche pubbliche alcuni giornali e libri di diversa ideologia. Muovendo da questi episodi, l'autore analizza la pratica della “censura bibliotecaria”, allargando la sua indagine alle cause che nelle società ...