Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3078
Benessere e sviluppo sostenibile: il ruolo della biblioteca
Roberta Eusepi
anno: 2019, volume: 37, numero: 6
Oggi benessere, sostenibilità e qualità della vita sono al centro di un interesse globale che, partendo dal leitmotiv dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, Nessuno lasciato indietro, prevede il coinvolgimento e la partecipazione al cambiamento per un mondo sostenibile attraverso biblioteche e bibliotecari. ...
Il Rapporto Bes – Benessere equo e sostenibile in Italia
Chiara Faggiolani
anno: 2016, volume: 34, numero: 1
L'articolo presenta la terza edizione del Rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES 2015), un'iniziativa congiunta del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) e dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), che analizza le dimensioni fondamentali del benessere e del progresso in ...
Il Centro documentazione/biblioteca della Fondazione Benetton
Francesca Ghersetti
anno: 2011, volume: 29, numero: 2
L'articolo descrive le collezioni e l'attività del Centro di Documentazione/Biblioteca della Fondazione Benetton, situato nel centro di Treviso. La Fondazione Benetton Studi Ricerche è stata fondata nel 1987; la sua attività scientifica riguarda lo studio e la gestione del paesaggio, temi legati ...
Il Ministero dei beni culturali e le biblioteche
Giovanni Solimine
anno: 2016, volume: 34, numero: 5
L'articolo ripercorre la discussione sul bando per cinquecento funzionari del Ministero italiano dei Beni Culturali. Illustra le polemiche sulla drammatica situazione delle biblioteche pubbliche, che hanno causato le dimissioni di Giovanni Solimine dal Consiglio per i Beni Culturali e il Dimissioni ...
Beni librari e documentari. Raccomandazioni per la tutela
Valentina Nerone
anno: 2008, volume: 26, numero: 10
Recensione di Valentina Nerone al libro curato da Ornella Foglienii, Beni librari e documentari. Raccomandazioni per la tutela, Milano, Regione Lombardia, 2007, p. 191
Le biblioteche come beni culturali nel pensiero di Giovanni Spadolini
Diego Maltese
anno: 2015, volume: 33, numero: 6
Nel pieno del dibattito sulla riforma del Ministero italiano dei beni culturali, l'autore di questo articolo ricorda Giovanni Spadolini, colui che diede vita a quel ministero. Allo stesso tempo, Diego Maltese offre i suoi ricordi personali: documenti e appunti che risalgono al tempo in cui era chiamato ...
La digitalizzazione dei beni documentali
Paola Castellucci
anno: 2022, volume: 40, numero: 7
Recensione di Paola Castellucci a libro di Nicola Barbuto, La digitalizzazione dei beni documentali, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 214 p.
Beni privati e interessi pubblici
Serena Sangiorgi
anno: 2024, volume: 42, numero: 3
Recensione di Serena Sangiorgi del libro Beni privati e interessi pubblici a cura di Alessandro Andreolli, Verona, Scripta edizioni, 2022, p. 240.