Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3060
Il Dea dell’ANSA, memoria e attualità del giornalista digitale
Luigi Contu
anno: 2024, volume: 42, numero: 7
Nell'archivio dell'Agenzia, la storia del paese, tra testi e immagini, diventa uno strumento formidabile per la produzione di contenuti nell'era dei social media e dell'intelligenza artificiale.
Les services de réferénce. Du présentiel au virtuel
Cinthia Pless
anno: 2009, volume: 27, numero: 9
Recensione di Cinthia Pless al libro di Jean-Philippe Accart, Les services de réferénce. Du présentiel au virtuel, Paris, Éditions du Cercle de la Librairie, 2008, p. 283, ISBN 978-27654-0969-4
Linee guida per la produzione e la preservazione di oggetti audio digitali
Antonio Caroccia
anno: 2009, volume: 27, numero: 9
Recensione di Anonio Caroccia al libro tradotta da MARTlab, Linee guida per la produzione e la preservazione di oggetti audio digitali, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2007, p. 80, ISBN 978-88-7812-172-0
Enhancing user experience through augmented reality
Susanna Del Carlo, Alessandro Corradini
anno: 2024, volume: 42, numero: 6
Tra memoria, documenti, socialità: un augurio per il MOviMEnte
Maurizio Vivarelli
anno: 2013, volume: 31, numero: 7
Un esaustivo dossier descrive in ogni dettaglio la nuova biblioteca pubblica di Chivasso, piccolo centro dell'entroterra provincia di Torino. La biblioteca, situata vicino alla stazione ferroviaria e al terminal degli autobus, è moderna e spaziosa edificio che intende rappresentare, per l'intera comunità, ...
La triplice vocazione della Herzog August Bibliothek
Federica Rossi
anno: 2005, volume: 23, numero: 9