Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 135

CTS: innovazione al servizio della conservazione

CTS

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Libri antichi tra Savona e Albenga

Simona Inserra

anno: 2023, volume: 41, numero: 7

Recensione di Simona Inserra al libro di Romilda Saggini e Paolo Ramagli, Libri antichi tra Savona e Albenga, Udine, Forum Edizioni, 2021, 590 p.

Alberto Manguel incontra i lettori

Luigi Gavazzi

anno: 2023, volume: 41, numero: 5

Conversando di libri e lettura con lo scrittore già direttore della Biblioteca nazionale d’Argentina.

Dal disordine all'Ambrogino d'oro

CAeB

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Dalle fake news all'infodemia

Viviana Vitari

anno: 2023, volume: 41, numero: 3

Recensione di Viviana Vitari al libro di Matilde Fontanin, Dalle fake news all'infodemia, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 248 p.

Viaggio in Danimarca: alla ricerca della biblioteca che (non) c’è

Franco Fornaroli

anno: 2023, volume: 36, numero: 5

Dalla bibliografia alla storia. Studi in onore di Ugo Rozzo

Enrico Pio Ardolino

anno: 2023, volume: 29, numero: 4

Archivi e scuola, alleati per una cittadinanza responsabile

Dimitri Brunetti, Rita Pezzola

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il contributo restituisce il confronto avvenuto sul rapporto tra Archivio e Scuola, mondi da sempre connessi ma non senza difficoltà. Il mondo degli archivi ha spesso cercato di collaborare con quello della scuola aprendo i suoi spazi e mettendo a disposizione i suoi materiali. Il saggio è suddiviso ...

Come allenare le soft skills del bibliotecario

Ferruccio Diozzi

anno: 2023, volume: 41, numero: 2

Recensione di Ferruccio Diozzi al libro di Viviana Vitari, Come allenare le soft skills del bibliotecario, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 80 p.

Emergenza alluvione in Emilia-Romagna

Donatella Matè, Maria Carla Sclocchi

anno: 2023, volume: 41, numero: 5

I recenti gravi calamità verificatisi in Emilia-Romagna hanno messo ancora una volta in luce le difficoltà organizzative di una corretta gestione dell’emergenza. Nella situazione attuale, molte biblioteche, archivi e musei hanno lavorato instancabilmente, con il prezioso supporto di numerosi volontari, ...