Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 135

Citizen science, open science e digital humanities: relazioni e contaminazioni

Maria Cassella

anno: 2023, volume: 41, numero: 1

La Citizen Science (CS) è una metodologia innovativa nella comunicazione scientifica. I ricercatori sono sempre più interessati a questa metodologia, che offre loro l'opportunità di collegare la loro ricerca alla società. La CS sta crescendo anche nelle hu-manities. Questa tendenza può essere identificata ...

La LocHal di Tilburg: il “living room” della città

Rossana Morriello, Marco Muscogiuri

anno: 2023, volume: 41, numero: 8

La LocHal Library di Tilburg ha ospitato il meeting satellite della sezione IFLA ENSULIB (Environment Sustainability and Libraries) durante l'ultimo World Library and Information Congress. La scelta della sede è ricaduta su questa biblioteca per le caratteristiche di sostenibilità nelle soluzioni ...

PubMed e ClinicalTrials.gov

Francesca Gualtieri, Roberta Maoret, Silvia Molinari, Vania Sabatini, Federica Viazzi, Esther Di Lauro, Ivana Truccolo, Chiara Formigoni

anno: 2023, volume: 41, numero: 8

Le collezioni nell'ecosistema del libro e della lettura

Maddalena Battaggia

anno: 2023, volume: 41, numero: 4

Recensione di Maddalena Battaggia al libro di Sara Dinotola, Le collezioni nell'ecosistema del libro e della lettura, Milano, Editrice Bibliografica, 2023, 276 p.

Puntare sulla formazione per creare nuove competenze

Patrizia Lùperi

anno: 2023, volume: 41, numero: 4

Le riflessioni si concentrano sul fatto che, a fronte di una serie di risultati significativi provenienti dalla ricerca e buone pratiche, molti ancora non riescono a cogliere il filo conduttore che lega la biblioteca scolastica a quella personale e all'apprendimento collettivo. La speranza è che il ...

Quaderni dell’Ente Musicale e Culturale “Giacomo Puccini”

Andrea Ottani

anno: 2023, volume: 41, numero: 1

Metaversi culturali

Alessia Bergamini

anno: 2023, volume: 41, numero: 8

Recensione di Alessia Bergamini al libro di Claudio Calveri, Metaversi culturali, Milano, Editrice Bibliografica, 2023.

Tecno-Umanesimo vs Dataismo e il ruolo dell'informazione nella società

Denise Biagiotti

anno: 2023, volume: 41, numero: 2

Lectio magistralis in biblioteconomia di Philip E. Schreur.

Un tour de France letterario

Lucia Antonelli

anno: 2023, volume: 41, numero: 7

Recensione di Lucia Antonelli al libro di Robert Darnton, Un tour de France letterario, Roma, Carocci, 2019, 376 p.

Sulla definizione dell’oggetto libro

Carlo Pastena

anno: 2023, volume: 41, numero: 2

Nel corso dei secoli e dei continenti, l'oggetto che chiamiamo libro ha assunto forme diverse da quelle occidentali. La definizione di libro che si trova oggi nei dizionari descrive solo quella del libro occidentale (il codex). Nell'era della globalizzazione, è necessario trovare una nuova definizione ...