Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 106

L’Archivio del mondo: quando Napoleone confiscò la storia

Roberta Moro

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

Recensione di Roberta Moro al libro di Maria Pia Donato, L’Archivio del mondo: quando Napoleone confiscò la storia, Roma, Laterza, 2019, 192 p.

Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino

Francesca Laghezza

anno: 2020, volume: 38, numero: 7

Recensione di Francesca Laghezza al libro di Rosalba Antonelli, Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino, Cargeghe, Editoriale Documenta, 2019, 472 p.

Letture e figure dal mondo

Pamela Giorgi, Marta Zangheri, Irene Zoppi

anno: 2020, volume: 38, numero: 5

L'articolo illustra i risultati del lavoro di riordino, catalogazione, ricerca storica e iconografica della sezione di testi in lingua straniera del Fondo Letterario Giovanile dell'Indire, che comprende circa 300 volumi tra monografie e periodici, datati dalla fine del '700 agli anni '70 del secolo ...

Sulle tracce di David Lankes

Maria Stella Rasetti

anno: 2020, volume: 38, numero: 4

Il dossier "Biblioteche innovative" presenta una rassegna di esperienze di biblioteche accomunate dalla ricerca di soluzioni volte a ridefinire il loro ruolo, con particolare attenzione alla dimensione sociale e a nuovi percorsi di accesso alla conoscenza. Da un'esperienza di biblioteca concepita come ...

Formas de mirar. Usos informativos y documentales de la fotografía

Chiara Faggiolani

anno: 2020, volume: 38, numero: 3

Recensione di Chiara Faggiolani al libro di María del Carmen Agustín Lacruz, Juan-Francisco Torregosa Carmona, Formas de mirar. Usos informativos y documentales de la fotografía, Gijón, Ediciones Trea, 256 p.

Il vento dei venti

Ines Benati, Giovanna Malgaroli, Caterina Pozzo

anno: 2020, volume: 38, numero: 2

Questo contributo si concentra sullo stato dell’arte del programma Nati per Leggere a 20 anni dal suo avvio. Evidenzia i cambiamenti avvenuti nelle strategie operative alla luce degli studi sullo sviluppo della prima infanzia, i risultati e l'impatto sulla lettura ad alta voce nelle famiglie che hanno ...

Il Vieusseux dei Vieusseux

Franca Arduini

anno: 2020, volume: 38, numero: 5

Il duecentesimo anniversario del Gabinetto Vieusseux (1820-2020) offre l'occasione per una mostra e un catalogo con un ricco corredo di immagini curati da Laura Desideri in collaborazione con Francesco Conti. L'opera indaga la storia delle biblioteche con un metodo nuovo, basato sullo studio - da parte ...

Dei libri sottolineati

Giulia Visintin

anno: 2020, volume: 38, numero: 5

Dello sporco dei libri

Claudia Bocciardi

anno: 2020, volume: 38, numero: 4

Del prestito interbibliotecario

Claudia Bocciardi

anno: 2020, volume: 38, numero: 1