Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 106

I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956)

Marisa Trigari

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

Recensione di Maria Trigari al libro di Juri Meda, I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956), Milano, Franco Angeli, 2019, 290 p.

Il document delivery durante il Covid-19

Stefania Vasetti

anno: 2020, volume: 38, numero: 6

Durante il lockdown dovuto al Covid-19, le biblioteche si sono organizzate per soddisfare le richieste dei propri utenti, almeno per quanto riguarda la consegna dei documenti. Inizialmente, gli editori aumentarono il numero di risorse elettroniche disponibili gratuitamente. Successivamente, le biblioteche ...

Verso l’Agenda 2030: biblioteche pubbliche e sviluppo economico sostenibile

Adriano Solidoro

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

Considerare le biblioteche pubbliche come attori fondamentali dell'economia locale - per la varietà di risorse che offrono e che possono contribuire alla ricchezza e alla vitalità della comunità - può essere parte di una strategia di sviluppo territoriale in linea con l'Agenda 2030 dell'ONU per ...

MLA International Bibliography: insegnare a fare ricerca

Luciana Ferrero

anno: 2020, volume: 38, numero: 2

A proposito del Servizio civile in biblioteca

Edoardo Manelli

anno: 2020, volume: 38, numero: 5

Le collezioni messe a nudo

Danilo Deana

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

L'articolo esamina la collezione libraria della Biblioteca di Filosofia dell'Università di Milano. A questo scopo sono state utilizzate metodologie di apprendimento non supervisionato. Il risultato è stato il raggruppamento delle diverse sezioni della collezione libraria in cinque cluster analizzati ...

Una startup che aiuta le biblioteche a combattere la disinformazione

Angelo Paura

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

Lanciata nel marzo 2018 dall'imprenditore dei media Steven Brill e dall'ex editore del Wall Street Journal Gordon Crovitz, NewsGuard fornisce valutazioni di credibilità e "etichette nutrizionali" dettagliate per migliaia di siti web di notizie e informazioni. NewsGuard valuta tutti i siti web di notizie ...

Preservazione: tre domande a Michèle Cloonan

Redazione Biblioteche Oggi

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

A tu per tu con gli utenti

Ivana Truccolo

anno: 2020, volume: 38, numero: 1

“Liberi di leggere”: le biblioteche in carcere a Roma

Fabio De Grossi, Luciana Arcuri, Stefania Murari

anno: 2020, volume: 38, numero: 4

Il dossier "Biblioteche innovative" presenta una rassegna di esperienze di biblioteche accomunate dalla ricerca di soluzioni volte a ridefinire il loro ruolo, con particolare attenzione alla dimensione sociale e a nuovi percorsi di accesso alla conoscenza. Da un'esperienza di biblioteca concepita come ...