Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 117

Storia delle biblioteche. Dall’antichità a oggi

Andrea Capaccioni

anno: 2018, volume: 36, numero: 1

Recensione di Andrea Capaccioni al libro di Frédéric Barbier, Storia delle biblioteche. Dall’antichità a oggi, Milano, Editrice Bibliografica, 2016, 424 p.

Dalla musealizzazione alla digitalizzazione a testo completo

Rosalia Ferrara, M. Alessandra Falcone, Ornella Ferrari, Paola Ferrari, Donatella Gentili, Maria S. Graziani, M. Letizia Putti

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Il presente lavoro presenta le attività intraprese dalla Biblioteca dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) negli ultimi cinque anni al fine di promuovere, condividere e preservare la propria collezione di libri rari, composta da circa 1.200 libri antichi a stampa (XVI-XIX secolo).Completato tra il ...

Piattaforme e-learning a confronto

Francesca Gualtieri, Chiara Formigoni, Valeria Scotti, Ivana Truccolo, Mauro Mazzoccut, Silvia Molinari

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

L'articolo descrive i risultati di un work-shop organizzato da GIDIF-RBM, un'associazione di bibliotecari e documentalisti che lavorano in organizzazioni ospedaliere e in aziende farmaceutiche. L'obiettivo era quello di confrontare le diverse piattaforme e soluzioni adottate in ambito sanitario da diversi ...

Le cinquecentine della Biblioteca di Montevergine / Biblioteca statale di Montevergine ; catalogo a cura di Domenico D. De Falco ; prefazione di p. Andrea Davide Cardin ; con un saggio di Giuseppina Zappella

Francesca Nepori

anno: 2018, volume: 36, numero: 4

Recensione di Francesca Nepori a Le cinquecentine della Biblioteca di Montevergine, catalogo a cura di Domenico D. De Falco, prefazione di p. Andrea Davide Cardin, con un saggio di Giuseppina Zappella, Atripalda, Mephite, 2015, 2 volumi, 754 p.

En plein air a Monte Sant’Angelo

Maria Gioia Tavoni

anno: 2018, volume: 36, numero: 8

L'autore, nell'era digitale, difende il libro stampato in tutte le sue manifestazioni e si concentra su una tipologia particolare di libro: il “libro d'artista”. Come nel caso in esame, si tratta di un oggetto dove la riscoperta del torchio tipografico secolare incontra incisioni di pregio artistico. ...

Tunc autem. Da FRBR a LRM

Lucia Sardo

anno: 2018, volume: 36, numero: 8

Il saggio fa una breve storia dell’impatto di FRBR a vent’anni dalla pubblicazione del modello, introduce il nuovo modello concettuale IFLA LRM (Library Reference Model) nelle sue caratteristiche fondamentali e ne evidenzia i cambiamenti innovativi. Presenta brevemente la struttura del modello, ...

Terza missione e biblioteche accademiche… missione possibile?

Maria Cassella

anno: 2018, volume: 36, numero: 3

L'articolo affronta il tema della Terza Missione (o Terza Corrente), ovvero la corrente sociale e culturale dell'Università. In Italia le biblioteche accademiche e di ricerca stanno rafforzando le loro attività di Public Engagement organizzando molteplici eventi. Tali attività seguono essenzialmente ...

Terza missione e biblioteche accademiche… missione possibile?

Maria Cassella

anno: 2018, volume: 36, numero: 3

L'articolo affronta il tema della Terza Missione (o Terza Corrente), ovvero la corrente sociale e culturale dell'Università. In Italia le biblioteche accademiche e di ricerca stanno rafforzando le loro attività di Public Engagement organizzando molteplici eventi. Tali attività seguono essenzialmente ...

Fare open access: la libera diffusione del sapere scientifico nell'era digitale

Giada Costa

anno: 2018, volume: 36, numero: 6

Recensione di Giada Costa al libro curato da Simone Aliprandi, Fare open access: la libera diffusione del sapere scientifico nell'era digitale, Milano, Ledizioni, 2017, 192 p.

Itinera ad loca sancta: i libri di viaggio delle biblioteche francescane di Gerusalemme: catalogo delle edizioni dei secoli XV-XVIII

Maria Gioia Tavoni

anno: 2018, volume: 36, numero: 5

Recensione di Maria Gioia Tavoni al libro di Alessandro Tedesco, Itinera ad loca sancta: i libri di viaggio delle biblioteche francescane di Gerusalemme: catalogo delle edizioni dei secoli XV-XVIII, Milano, Pubblicazione Terra Santa, 2017, LXXII, 363 p., ill.; 24 cm; presentazione di p. Francesco ...