Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 110
La biblioteca: una storia mondiale
Vincenzo Iorio
anno: 2015, volume: 33, numero: 6
L'articolo illustra il contenuto di La Biblioteca. Una storia mondiale di James W.P. Campbell e Will Pryce, un libro sulla storia architettonica delle biblioteche, dall'antichità ai giorni nostri. La lettura e l'analisi di questa importante opera fanno emergere l'evoluzione delle forme architettoniche ...
Gli "sdraiati" in biblioteca ovvero degli stage scuola-lavoro
Claudia Bocciardi
anno: 2015, volume: 33, numero: 6
La Biblioteca digitale del Museo Galileo
Stefano Casati
anno: 2015, volume: 33, numero: 1
La Biblioteca Digitale del Museo Galileo (MGDL) è stata istituita nel 2004 per offrire agli studiosi un servizio di consultazione online di opere scientifiche storiche rare e importanti. L'analisi delle esigenze specifiche del Museo Galileo ha portato a modificare l'obiettivo primario della MGDL: era ...
Come organizzare la presenza della biblioteca sui social network
Annalisa Scarpa
anno: 2015, volume: 33, numero: 1
Recensione di Annalisa Scarpa al libro di Cristina Bambini, Come organizzare la presenza della biblioteca sui social network, Milano, Editrice Bibliografica, 2014, 64 p.
La carta delle collezioni. Un’applicazione nel Sistema bibliotecario dell’Ovest Como
Sara Dinotola
anno: 2015, volume: 33, numero: 7
Recensione di Sara Dinotola al libro curato da Giulina Casartelli e Francesco Meliti e prefazione di Giovanni Solimine, La carta delle collezioni. Un’applicazione nel Sistema bibliotecario dell’Ovest Como, Roma, AIB, 2014
(Ri)progettare piccole biblioteche
Marco Muscogiuri
anno: 2015, volume: 33, numero: 3
Partendo da un'analisi approfondita della qualità degli spazi e dei servizi del Sistema Bibliotecario Valtellinese, un complesso progetto di rinnovamento è stato sviluppato da Alterstudio Partners dal 2012 al 2015. In questo quadro, 8 di queste biblioteche pubbliche hanno subito un processo di rimodulazione ...
Biblioteche pubbliche italiane e prestito digitale: nuove sfide
Silvia Franchini
anno: 2015, volume: 33, numero: 8
Per le biblioteche, la gestione dei contenuti digitali impone una riflessione sul modo migliore di affrontare le sfide legate alla fornitura di nuovi servizi, con particolare riguardo alle problematiche relative alle licenze d'uso e ai rapporti con gli editori. L'articolo descrive come pianificare una ...