Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 110

La biblioteca francescana di San Michele in Isola e le «sue biblioteche» (1829-2008)

Francesca Nepori

anno: 2015, volume: 33, numero: 5

Recensione di Francesca Nepori al libro di Federica Benendetti, La biblioteca francescana di San Michele in Isola e le «sue biblioteche» (1829-2008), Milano, Biblioteca Francescana, 2013, 708 p., ill.; 30 cm. (Biblioteca San Francescodella Vigna; 1)

L’inglese nella biblioteca 2.0. Corso di letture, comprensione ed esercizi guidati per la professione, la didattica e i concorsi

Giada Costa

anno: 2015, volume: 33, numero: 2

Recensione di Giada Costa al libro ddi Juliana Mazzocchi, L’inglese nella biblioteca 2.0. Corso di letture, comprensione ed esercizi guidati per la professione, la didattica e i concorsi, Milano, Editrice Bibliografica, 2014, 212 p.

Comunicare una piazza del sapere – 3

Maria Stella Rasetti

anno: 2015, volume: 33, numero: 2

A proposito di censura

Caterina Ramonda

anno: 2015, volume: 33, numero: 8

Libraries and Public Perception. A comparative analysis of the European Press

Sara Chiessi

anno: 2015, volume: 33, numero: 1

Recensione di Sara Chiessi al libro di Anna Galluzzi, Libraries and Public Perception. A comparative analysis of the European Press

La biblioteca a scuola. Lettera a una giovane maestra

Fernando Rotondo

anno: 2015, volume: 33, numero: 5

Recensione di Fernando Rotondo al libro di Fulvio Panzderi, La biblioteca a scuola. Lettera a una giovane maestra

Le molte biblioteche della moda: ricondurre a unitarietà un panorama diffuso

Alessandra Citti, Marina Zuccoli

anno: 2015, volume: 33, numero: 2

La moda è una disciplina poliedrica che si muove tra costume e moda, storia dell'arte, psicologia e design, ecc. I documenti di moda sono di diversi tipi e formati, come libri o libri di sguardi, che possono richiedere un trattamento bibliografico specifico. I documenti si trovano in diversi tipi di ...

Una biblioteca a portata di smartphone e tablet

Silvia Trevenzoli, Roberto Pasini

anno: 2015, volume: 33, numero: 2

Questo articolo riguarda la nuova app della Biblioteca "E. Meneghetti" dell'Università di Verona, disponibile per iPhone, iPad e smartphone e tablet Android da settembre 2014. L'app è stata sviluppata dal personale della biblioteca, valorizzando le competenze interne e producendo il servizio a costo ...

Luigi Crocetti: un intellettuale a servizio delle biblioteche

Mauro Guerrini

anno: 2015, volume: 33, numero: 2

Complimenti all'AIB per la pubblicazione de Le biblioteche di Luigi Crocetti. Chi legge per la prima o per l'ennesima volta i testi ammira l'acutezza e la profondità con cui Luigi ha trattato i diversi argomenti e, soprattutto, rimane incantato dal suo stile letterario: asciutto, puntuale, essenziale. ...

Antigone a Scampia

Cecilia Cognigni

anno: 2015, volume: 33, numero: 2

 Recensione di Cecilia Cognigni al libro di Serena Gaudino, Antigone a Scampia, Milano, Effigie, 2014, 128 p.