Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 110
Modo di legare i libri. Un inedito manuale manoscritto del XVIII secolo
Francesca Nepori
anno: 2015, volume: 33, numero: 2
Recensione di Francesca Nipori alla traduzione e commento curato da Fabio Cusimano, Modo di legare i libri. Un inedito manuale manoscritto del XVIII secolo, Palermo, Officina di studi medievali, 2014 (Libridine. Studi e ricerche sul libro, sul documento e sui beni immateriali; 3)
Il racconto dell'architettura
Maurizio Vivarelli
anno: 2015, volume: 33, numero: 3
Questo articolo analizza un recente numero monografico del “Bulletin des bibliothèques de France”, ovvero dedicato all'architettura delle biblioteche e, a un livello più ampio, all'architettura degli edifici culturali. Bibliotecari e architetti insieme hanno dato il loro contributo alla realizzazione ...
Il makers lab della musica
Luca Vittonetto, Davide Monge**
anno: 2015, volume: 33, numero: 5
Dal 2012 la Biblioteca Musicale "Andrea Della Corte" di Torino ha riaperto al pubblico nella sua sede storica di Villa Tesoriera, completamente rinnovata, offrendo spazi organizzati al meglio e nuovi servizi. Tra questi, la "Sala Musica", una sala attrezzata con tecnologie digitali per la produzione ...
Le migrazioni nei documenti e nei siti di fonte pubblica
Piero Cavaleri
anno: 2015, volume: 33, numero: 8
Le migrazioni umane risalgono alle origini del genere umano. Oggi i media e molti semplici cittadini sono molto preoccupati per questi movimenti, che attirano molta attenzione. Le biblioteche italiane devono quindi fornire una documentazione utile a comprendere le migrazioni nel nostro continente, e ...
Il segno di un maestro
Giovanni Solimine
anno: 2015, volume: 33, numero: 1
Questo articolo analizza e discute un volume "in memoriam", curato da Laura Desideri e Alberto Petrucciani e pubblicato dall'Associazione italiana biblioteche (AIB). Il libro raccoglie 180 articoli, discorsi, saggi e recensioni scritti da Luigi Crocetti tra il 1963 e il 2007. Crocetti (1929-2007) è ...
Pianificare la digitalizzazione
Gruppo di lavoro della biblioteca digitale BEIC
anno: 2015, volume: 33, numero: 7
Nel 2015 il gruppo di lavoro della Biblioteca digitale Beic ha tradotto in italiano le Linee guida per la pianificazione della digitalizzazione delle collezioni di libri rari e manoscritti. L'articolo mette a confronto le politiche in atto presso la Biblioteca Digitale Beic con quelle prescritte dalla ...
“San Giorgio Discovery”: quando il marketing diventa pop
Martino Baldi
anno: 2015, volume: 33, numero: 2