Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 144

Leggere: da oltre 15 anni al servizio delle biblioteche

Roberta Barbieri

anno: 2014, volume: 32, numero: 4

La biblioteca di Bellisario Bulgarini e della sua famiglia, circa 1560-1660

Francesca Nepori

anno: 2014, volume: 32, numero: 9

Recensione di Francesca Nepori al libro di Daniele Danesi, La biblioteca di Bellisario Bulgarini e della sua famiglia, circa 1560-1660, Ospedaletto (PI), Pacini Editore, Regione Toscana, 2014 (Biblioteche e Archivi. Strumenti, 6), p. 384

La stampa periodica socialista e democratica nella provincia di Bologna 1860-1926

Alessandra Sofisti

anno: 2014, volume: 32, numero: 9

Recensione di Alessandra Sofisti al libro di Luigi Arbizzani, curato da Maria Chiara Sbiroli, La stampa periodica socialista e democratica nella provincia di Bologna 1860-1926, Bologna, Compositori Comunicazione, 2014, p. 635 (Collana Emilia Romagna Biblioteche Archivi, 81)

No Shelf Required 2. Use and Management of Electronic Books

Bianca Gai

anno: 2014, volume: 32, numero: 2

Recensione di Bianca Gai al libro curato da Sue Polanka, No Shelf Required 2. Use and Management of Electronic Books, ALA Editions, 2012, p. 254, $65,00

Biblioteche 2.0. L'attualità di un servizio

Romano Vecchiet

anno: 2014, volume: 32, numero: 7

Recensione di Romano Vecchiet al libro di Aurelio Aghemo, Biblioteche 2.0. L'attualità di un servizio, Milano, Editrice Bibliografica, 2014, p. 125, ISBD 978-88-7075-730-9, € 12,00. 

Biblioteche, bibliotecari e biblioteconomi “meno 2.0”

Riccardo Ridi

anno: 2014, volume: 32, numero: 3

La classe 200 nella WebDewey

Maura Quaquarelli, Silvia Delfitto

anno: 2014, volume: 32, numero: 3

L'articolo si concentra sugli aggiornamenti presenti nella classe 200, Religione, in Web Dewey. Dopo una breve panoramica sugli sviluppi della classe nell'ultima edizione, gli autori presentano le principali novità ora disponibili nella traduzione italiana della CDD.

Rapporto sulle biblioteche italiane 2011-2012

Alessandra Sofisti

anno: 2014, volume: 32, numero: 5

Recensione di Alessandra Sofisti al libro curato da Vincenzo Ponzani con la direzione scientifica di Giovanni Solimine, Rapporto sulle biblioteche italiane 2011-2012, Roma, AIB, 2013, p. 160, SBN 978-88-7812-225-3

WebDewey 23, classe 800

Valeria De Francesca

anno: 2014, volume: 32, numero: 2

L'autore propone un'analisi dettagliata delle novità riguardanti la Classe 800 [Letteratura] della Calssificazione Decimale Dewey-Edizione 23, la cui traduzione italiana (per la prima volta in versione elettronica) è stata appena pubblicata.

La classe 400 nella CDD23

Sara Vago

anno: 2014, volume: 32, numero: 5

Nel presente lavoro viene presentata la traduzione della Classe 400 del WebDewey, con particolare attenzione agli aggiornamenti avvenuti nelle Tabelle 4 e 6. Tra i cambiamenti, vale la pena di notare i nuovi numeri che rappresentano diversi argomenti dello studio del linguaggio, la revisione delle campate ...