Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 156

La forma del pensiero. Il design del libro: ottant’anni di ricerca tipografica di Alberto Tallone editore - stampatore

Arnaldo Ganda

anno: 2013, volume: 31, numero: 5

Recensione di Arnaldo Ganda al libro di alberto Tallone, La forma del pensiero. Il design del libro: ottant’anni di ricerca tipografica di Alberto Tallone editore - stampatore, Milano, Lucini Libri, 2010, p. 106

La Biblioteca di Alfonso II Del Carretto marchese di Finale. Libri tra Vienna e la Liguria nel XVI secolo

Francesca Nepori

anno: 2013, volume: 38, numero: 8

Recensione di Francesca Nepori al libro di Anna Giulia Cavagna La Biblioteca di Alfonso II Del Carretto marchese di Finale. Libri tra Vienna e la Liguria nel XVI secolo, Finale Ligure, Centro storico del Finale, 2012 (“Fonti, memo- rie e studi del Centro Storico del Finale”, 2), p. 429, ill. (gratuito ...

Una biblioteca alla fine del mondo

GIULIANA TARCHIANI

anno: 2013, volume: 31, numero: 9

L'articolo si concentra sulla Livroteca Brincante do Pina, situata in una delle zone più povere (Pina favela) della città di Recife, in Brasile. Ricardo Gomes Ferraz, 35 anni, meglio conosciuto come Kcal, poeta e musicista, ha aperto una biblioteca nella baraccopoli. Si definisce un trafficante di ...

Introduzione alla scienza dell’informazione

Andrea Capaccioni

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

Dei quesiti del bibliotecario alle prese con l’e-reader

Claudia Bocciardi

anno: 2013, volume: 38, numero: 8

Dalle collezioni alle connessioni

Fabio Di Giammarco

anno: 2013, volume: 31, numero: 6

Le opere che le biblioteche mettono a disposizione – e soprattutto in prestito – sono protette dal diritto d'autore, ma le leggi vigenti ne hanno finora consentito l'utilizzo in linea con la missione istituzionale delle biblioteche di garantire l'accesso libero, gratuito e universale alle informazioni ...