Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 156

Biblioteca: luogo, occasione, stimolo

Piero Innocenti

anno: 2013, volume: 38, numero: 8

In occasione del 350° anniversario della Biblioteca Civica di Como, Piero Innocenti, già docente di biblioteconomia in diverse università italiane, propone una raccolta di citazioni sulla biblioteca pubblica da parte di alcuni importanti autori e personalità (tra cui l'arcivescovo di Milano Carlo ...

La biblioteca multiculturale

Cecilia Cognigni

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

Recensione di Cecilia Cognigni al libro di Arianna Buson, La biblioteca multiculturale, Roma, AIB, 2013, p. 82, € 12,00

La biblioteca: un sillogismo per gli studenti universitari

ATTILIO MAURO CAPRONI

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

I poveri in biblioteca

CECILIA COGNIGNI

anno: 2013, volume: 31, numero: 9

L'articolo presenta e discute un recente libro francese dedicato ai poveri nelle biblioteche pubbliche. Il libro, intitolato Des pauvres à la bibliothèque, è uno studio sociologico basato su diverse interviste agli utenti della BPI (Bibliothèque public d’information) di Parigi. Questo importante ...

Della didattica della biblioteca per i più piccoli

Claudia Bocciardi

anno: 2013, volume: 31, numero: 9

La biblioteca proiettata

Elisabetta Calabritto

anno: 2013, volume: 31, numero: 5

Dopo aver considerato, da una prospettiva semiotica, le strategie di comunicazione delle biblioteche pubbliche nello spazio urbano, l'autrice presenta un progetto basato su installazioni artistiche che ha creato e che potrebbero essere realizzate in molti centri urbani, al fine di sensibilizzare le ...

Personale temporaneo e comunicazione interna in biblioteca

Alessandra Citti, Marina Zuccoli

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

Il documento si concentra sulle varie forme di comunicazione interna nelle biblioteche, che devono tenere conto anche del contratto di lavoro (durata, mansioni e retribuzione). Una comunicazione corretta dovrebbe adeguare il know how e le procedure, al fine di raggiungere il benessere organizzativo. ...

RiaPRiaMo la BiBlioteca Palatina!

Sabina Magrini

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

La Biblioteca di storia moderna e contemporanea

Amedeo Benedetti

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

L'articolo descrive la storia e le collezioni della Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma. Questa istituzione culturale, nata per preservare l'eredità del processo unitario italiano, raccoglie importanti documenti (libri, lettere, periodici, stampe, diari ecc.) riguardanti in particolare ...