Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 156

Caterina Ramonda, La biblioteca per ragazzi

Romano Vecchiet

anno: 2013, volume: 31, numero: 7

Una biblioteca nel verde

Angelica Alagia

anno: 2013, volume: 31, numero: 10

Degli utenti “impropri”, ovvero gli studenti in biblioteca

Claudia Bocciardi

anno: 2013, volume: 31, numero: 10

La biblioteca e l’architettura, una non doppiabile duplicità

Alfredo Giovanni Broletti

anno: 2013, volume: 31, numero: 6

Questo articolo propone una riflessione a partire dal duplice significato che lega biblioteca e architettura attraverso una sorta di viaggio alla ricerca del concetto di verità. In Bibliografia la verità nasce con la lettura del testo, mentre in Architettura prende forma da una connessione tra insieme ...

Gli incunaboli della Biblioteca provinciale dei frati minori di Firenze

Francesca Nepori

anno: 2013, volume: 31, numero: 6

Recensione di Francesca Nepori al libro curato da Chiara Razzolino, Elisa di Renzo, Irene Zanella, con un saggio di Neil Harris, Gli incunaboli della Biblioteca provinciale dei frati minori di Firenze, Pisa, Pacini / Firenze, Regione Toscana, 2012 (Toscana. Biblioteche e Archivi; 2), p. 340, ill., ...

La carriera bibliotecaria di Salomone Morpurgo

Amedeo Benedetti

anno: 2013, volume: 31, numero: 7

L'autore ripercorre, sulla base di alcune fonti di prima mano, la vita e la carriera di Salomone Morpurgo (1860-1942), notevole studioso italiano, che fu anche direttore della biblioteca. Ne ha diretti, a Firenze, due importanti istituzioni italiane: la Biblioteca Riccardiana e la Biblioteca Nazionale ...

I vestiti nuovi del bibliotecario

Alessandra Giordano

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

Il riciclo del bibliotecario

Caterina Ramonda

anno: 2013, volume: 31, numero: 5

Il Pertini e il Consorzio Sistema bibliotecario Nord Ovest (csbno)

Gianni Stefanini

anno: 2013, volume: 31, numero: 2

Il Sistema bibliotecario dell'area metropolitana torinese

Giuliana Cerrato

anno: 2013, volume: 31, numero: 7

Un esaustivo dossier descrive in ogni dettaglio la nuova biblioteca pubblica di Chivasso, piccolo centro dell'entroterra provincia di Torino. La biblioteca, situata vicino alla stazione ferroviaria e al terminal degli autobus, è moderna e spaziosa edificio che intende rappresentare, per l'intera comunità, ...