Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

MARC 21: formato conciso per i dati bibliografici

Antonio Solari

anno: 2009, volume: 27, numero: 1

Recensione di Antonio Solari al libro curato da Angela Contessi e Alejandro Gadea Raga, MARC 21: formato conciso per i dati bibliografici, Milano, Editrice Bibliografica, 2007, p. XII + 343, ISBN 978-88-7812-666-1

MARC 21 ora anche in edizione italiana

Maria Assunta Pimpinelli

anno: 2007, volume: 25, numero: 10

SONO. Contessi e A. Gadea, entrambi responsabili della prima edizione italiana dello storico MARC 21 Concise Format for Bibliographic Data, vengono intervistati sulle ragioni del loro impegno e sul metodo adottato. Domande specifiche riguardano l'entità dell'uso attuale di MARC 21 in Italia, il feedback ...

Dewey: da 21 a 22

Angela Colombo

anno: 2005, volume: 23, numero: 7

Dewey: da 21 a 22

Angela Colombo

anno: 2006, volume: 24, numero: 8

CDD 22. Edizione italiana

Albarosa Fagiolini

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

L'edizione italiana della Classificazione decimale Dewey edizione 22 è stata finalmente pubblicata grazie alla collaborazione di tre istituzioni: Associazione Italiana Biblioteche, Biblioteca nazionale centrale di Firenze ed Editrice Bibliografica. La traduzione e l'edizione del testo sono state curate ...

WebDewey 23, classe 800

Valeria De Francesca

anno: 2014, volume: 32, numero: 2

L'autore propone un'analisi dettagliata delle novità riguardanti la Classe 800 [Letteratura] della Calssificazione Decimale Dewey-Edizione 23, la cui traduzione italiana (per la prima volta in versione elettronica) è stata appena pubblicata.

Biblioteche scolastiche: le prospettive aperte dall’azione 24 del Piano nazionale scuola digitale

Gino Roncaglia

anno: 2016, volume: 34, numero: 6

Il documento affronta la situazione delle biblioteche scolastiche in Italia dopo l'approvazione del nuovo "Piano Nazionale Scuola Digitale" (PNSD), un piano politico lanciato nel 2016. Dopo oltre un decennio di abbandono, il Piano prevede un'azione specifica e fondata sulle Biblioteche scolastiche, ...

Guardando il futuro da 25 anni: il percorso del CSBNO

Gianni Stefanini

anno: 2022, volume: 40, numero: 6

Da più di 25 anni Csbno persegue costantemente l’innovazione nelle biblioteche. La passione di Rino Clerici per la ricerca e l’analisi dei dati è stata la forza silenziosa ma potente dietro tutto questo. È doveroso, quindi, che un convegno sia stato dedicato alla memoria del sig. Clerici, con ...

Biblioteca di musica. Studi in onore di Agostina Zecca Laterza in occasione dei 25 anni dalla fondazione della IAML Italia

Clara Rolandi

anno: 2021, volume: 39, numero: 5

Recensione di Clara Rolandi al libro curato da Marcoemilio Camera e Patrizia Florio, Biblioteca di musica. Studi in onore di Agostina Zecca Laterza in occasione dei 25 anni dalla fondazione della IAML Italia, Milano, IAML Italia, 2019, 669 p.