Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3102
La rete wireless
Maria Cristina Mancini
anno: 2007, volume: 25, numero: 6
La Biblioteca dell'Università di Rimini si è recentemente trasferita in un nuovo edificio totalmente dedicato alla biblioteca. È stata l'occasione per riflettere e riorganizzare non solo gli spazi ma anche i servizi. L'analisi dei punti di debolezza (mancanza di spazi) e di punti di forza (servizi ...
Musei per la sostenibilità
Giovanni Bove
anno: 2020, volume: 38, numero: 5
Recensione di Giovanni Bove al libro di Michela Rota, Musei per la sostenibilità, Milano, Editrice Bibliografica, 2019, 288 p.
La vertigine, la maschera, la sfida
Umberto Zona, Martina De Castro
anno: 2018, volume: 36, numero: 7
I videogiochi rappresentano ormai da tempo una delle forme di comunicazione e apprendimento più efficaci e diffuse tra le giovani generazioni. Lungi dall'essere mere occasioni di svago e intrattenimento, si presentano a un'analisi più attenta come costrutti complessi - artefatti cognitivi, per usare ...
Lavorare tutti, lavorare meno
Paola Arrigoni, Leonardo Bassanini, Danilo Deana, Paola Foscaro, Damiano Maria Recupero, Matteo Savatteri, Valeria De Francesca
anno: 2023, volume: 41, numero: 7
L'articolo mostra come sia possibile arricchire i record bibliografici presenti all'interno di un sistema integrato di gestione delle biblioteche utilizzando i dati resi liberamente disponibili dalle agenzie bibliografiche nazionali o da importanti università.
Musica tra le pagine
Antonio Caroccia
anno: 2023, volume: 41, numero: 2
Recensione di Antonio Caroccia al libro di Enrico Spinelli, Musica tra le pagine, Battaglia, Laveglia & Carlone, 2021, 286 p.