N.6 2007 - Biblioteche oggi | Luglio-Agosto 2007

Navigazione dei contenuti del fascicolo

La rete wireless

Maria Cristina Mancini

Area servizi informatici; Polo scientifico-didattico di Rimini; mancini@rimini.unibo.it

Un servizio di valore aggiunto

Abstract

La Biblioteca dell'Università di Rimini si è recentemente trasferita in un nuovo edificio totalmente dedicato alla biblioteca. È stata l'occasione per riflettere e riorganizzare non solo gli spazi ma anche i servizi. L'analisi dei punti di debolezza (mancanza di spazi) e di punti di forza (servizi di prestito, ILL e servizi di reference) è stata la base per la progettazione di nuovi servizi. La collaborazione tra bibliotecari, esperti applicativi e architetti è stata molto fruttuosa: la nuova biblioteca offre 1300 m2 (300 nella vecchia biblioteca), 22 PC (5 nella vecchia biblioteca), area wireless e altri servizi.

English abstract

The University of Rimini's Library recently moved to a new building totally dedicated to the library. It has been an opportunity to reflect and re-organize not only spaces but also services. The analysis of weakness (lack of spaces) and strengths (loan services, ILL and reference services) has been the basis for planning new services. Cooperation among librarians, application experts and architects was very fruitful: the new library offers 1300 m2 (300 in the old library), 22 PC (5 in the old library), wireless area and other services.

DOI:

Per consultare l'articolo completo in formato pdf visita la sezione "Risorse" oppure clicca qui