Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3102
Una risorsa invisibile
Vanessa Colciago
anno: 2024, volume: 42, numero: 2
Negli ultimi due decenni, i giochi di ruolo (RPG) sono emersi come validi strumenti di impegno educativo e terapeutico. Nonostante la loro presenza nelle biblioteche italiane, la loro accessibilità rimane problematica a causa di pratiche di comunicazione e catalogazione inadeguate. Basandosi sull'esperienza ...
#iostoacasaaleggereepoi?
Roberta Moro
anno: 2020, volume: 38, numero: 8
Roberta Moro intervista i curatori di #iostoacasaaleggereepoi?, il primo esperimento di instant book in Italia sul tema della lettura e del mondo del libro durante l'epidemia di Coronavirus, per capire come ha preso forma il progetto di questo volume innovativo.
WebDewey Italiana
Piero Cavaleri
anno: 2014, volume: 32, numero: 1
È stata pubblicata per la prima volta in versione elettronica la traduzione italiana della Classificazione Decimale Dewey. L'edizione DDC 23. è la prima edizione italiana pubblicata interamente online. Questa versione ha molte funzionalità che rendono la catalogazione più semplice e veloce. Gli ...
Progettare l'innovazione
Ferruccio Diozzi
anno: 2021, volume: 39, numero: 8
Oggi l'attitudine a progettare e definire l'innovazione tecnologica, organizzativa e sociale è un elemento chiave nel settore pubblico e privato. L'innovazione deve essere progettata e praticata con approcci strutturati e con una forte capacità di valorizzarla: dando il giusto peso alle conoscenze ...
La spolveratura libraria
Giulia Barbero, Jarmila Kodrič*, Silvia Pugliese
anno: 2017, volume: 35, numero: 6
Nel febbraio 2016 i depositi dei Manoscritti e dei Libri Rari della Biblioteca Marciana di Venezia sono stati interessati da una forte infiltrazione di umidità dalle pareti. I conservatori della Biblioteca hanno attivato il Piano di Emergenza Calamità per prestare i primi soccorsi e mettere in sicurezza ...