Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3102

Reference librarianship

Elisa Fiocchi

anno: 2008, volume: 26, numero: 1

Recensione di Elisa Fiocchi al libro di Charles R. Anderson, Peter Sprenkle, Reference librarianship 

Map Librarianship

Eleonora Azzini

anno: 2005, volume: 23, numero: 9

Biblioteconomia cartografica La particolare natura del materiale cartografico ha condizionato, fino ad anni recenti, l'adozione di regole uniformi per la catalogazione. L'articolo esamina gli aspetti sotto i quali è stata analizzata la questione dell'indicizzazione delle mappe in Italia e, in dettaglio, ...

YBP Library Services

Daniela Mulas

anno: 2015, volume: 33, numero: 2

Searching the library

Liliana Gregori, Paolo Senna

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

L'articolo, partendo dalla storia dei servizi di reference dell'Università Cattolica di Milano, si concentra sull'implementazione di un nuovo servizio centralizzato di informazione bibliografica online, esteso a tutte le diverse facoltà. Elementi chiave di questa attività sono l'ambiente collaborativo ...

Libri su libri

Fernando Rotondo

anno: 2014, volume: 32, numero: 7

Questi non sono tempi per libri

Ferruccio Diozzi

anno: 2022, volume: 40, numero: 6

Recensione di Ferruccio Diozzi a Questi non sono tempi per libri di Giancarlo Petrella.

L’uomo-libro

Michele Santoro

anno: 2011, volume: 29, numero: 3

Il celebre dipinto Il bibliotecario di Giuseppe Arcimboldi viene qui analizzato nei suoi significati simbolici e artistici, strettamente legati alla cultura del Rinascimento. È stato visto come una rappresentazione metaforica della biblioteca imperiale di Vienna.Inoltre, l'autore mostra come Il bibliotecario ...

L’oggetto-libro racconta

Carla Basagni

anno: 2011, volume: 29, numero: 7

La biblioteca del Gabinetto disegni e stampe della Galleria degli Uffizi (GDSU) di Firenze fu fondata nel XIX secolo sotto la direzione di Pasquale Nerino Ferri. Fu autore del primo catalogo di stampe e disegni posseduto dalla GDSU. La biblioteca è attualmente impegnata in una riconversione retrospettiva ...

Libro

Carlo Revelli

anno: 2007, volume: 25, numero: 5

L’Atalante

Cesare Biarese

anno: 2022, volume: 40, numero: 1

Questo articolo presenta il progetto "Atalante", un archivio privato specializzato - cartaceo e digitale - di testi sul cinema e sulla narrazione visiva (fiction e serie TV in primis, ma anche graphic novel e fumetti), che comprende anche sezioni dedicate alla fotografia, all'arte e alla letteratura. ...