Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3078
La fabbrica del sapere
Alessandra Giovannini
anno: 2007, volume: 25, numero: 6
L'articolo informa della fondazione della nuova biblioteca pubblica della città di Pistoia (in Toscana), realizzata nell'area un tempo occupata da una fabbrica metalmeccanica. Viene brevemente descritta la storia del progetto e la giornata di apertura, alla quale hanno partecipato numerose persone. ...
I tre mondi del sapere
Giovanni Solimine
anno: 2013, volume: 31, numero: 10
L'articolo ricorda Guido Martinotti, sociologo italiano i cui interessi scientifici hanno spesso toccato le questioni bibliotecarie. In particolare - afferma l'autore - i suoi studi sulla sociologia della conoscenza sono utili per comprendere le tendenze odierne nell'organizzazione, nella produzione ...
“L’impressione del momento”
Marius Rusu
anno: 2014, volume: 32, numero: 1
Un’analisi testuale delle Poesie del poeta e patriota italiano Giovanni Berchet (Londra, 1824), questo articolo è una sinossi della tesi dell’autore in Bibliografia testuale. Attraverso un’indagine sugli elementi materiali che compongono i libri e una collazione delle copie residue tra Italia, ...
Modo di legare i libri. Un inedito manuale manoscritto del XVIII secolo
Francesca Nepori
anno: 2015, volume: 33, numero: 2
Recensione di Francesca Nipori alla traduzione e commento curato da Fabio Cusimano, Modo di legare i libri. Un inedito manuale manoscritto del XVIII secolo, Palermo, Officina di studi medievali, 2014 (Libridine. Studi e ricerche sul libro, sul documento e sui beni immateriali; 3)
I libri del vescovo Vincenzo Savio
Jacopo De Pasquale
anno: 2023, volume: 41, numero: 1
La vita, la passione e le opere pastorali del vescovo Vincenzio Savio (1944-2004) risplendono nella sua biblioteca, donata al Seminario Gregoriano (Belluno) dopo la sua morte nel 2004. Lo scopo di questo contributo è quello di far conoscere ai lettori l'importanza che i libri hanno avuto nella sua ...
I percorsi imprevedibili del Design Thinking
Elisa Breda, Marta Brendolan , Viviana Cappellaro, Silvia Gonella
anno: 2023, volume: 41, numero: 3