Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3091

I percorsi imprevedibili del Design Thinking

Elisa Breda, Marta Brendolan , Viviana Cappellaro, Silvia Gonella

anno: 2023, volume: 41, numero: 3

Il futuro del formato MARC

Angela Contessi, Alejandro Gadea Raga

anno: 2009, volume: 27, numero: 5

In questa intervista Sally McCallum, Chief of the Network Development and MARC Standards Office presso la Library of Congress, condivide con i coordinatori del GUMARC 21, il Gruppo Italiano Utenti MARC 21, le sue riflessioni su importanti temi legati al futuro del formato MARC 21 e di altri standard ...

Sulle tracce del reference

Ilaria Moroni

anno: 2009, volume: 27, numero: 5

Presentiamo la metodologia, i risultati e gli sviluppi di tre indagini qualitative sul reference (sia rapido che specialistico) realizzate presso la Biblioteca dell'Università di Milano-Bicocca negli anni 2007-2008. Queste indagini erano finalizzate a scoprire le cause e le ragioni di alcuni fenomeni, ...

The Unfindable Explained, three papers saved from the valley of deletion

Gabriella La Macchia

anno: 2023, volume: 41, numero: 1

Recensione di Gabriella La Macchia al libro di Brunella Longo, The Unfindable Explained, three papers saved from the valley of deletion, London, Online Data Assessment, 2022, 105 p.

Document delivery: richiesta rettifiche

Stefania Vasetti

anno: 2020, volume: 38, numero: 8

Document delivery e trasmissione elettronica sicura: uno stato dell'arte

Marta Zaetta, Silvana Mangiaracina

anno: 2008, volume: 26, numero: 2

L'evoluzione dell'accessibilità

Stefania Manni , Doriana Zago

anno: 2008, volume: 26, numero: 4

Il racconto dell'architettura

Maurizio Vivarelli

anno: 2015, volume: 33, numero: 3

Questo articolo analizza un recente numero monografico del “Bulletin des bibliothèques de France”, ovvero dedicato all'architettura delle biblioteche e, a un livello più ampio, all'architettura degli edifici culturali. Bibliotecari e architetti insieme hanno dato il loro contributo alla realizzazione ...

Due monografie per la ridefinizione della figura dell'archivista

Cecilia Tamagnini

anno: 2021, volume: 39, numero: 2

Fenomenologia dell'editoria indipendente

Claudio Forziati

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Recensione di Claudio Forziati al libro di Francesco Ciaponi, Fenomenologia dell'editoria indipendente, Santa Croce sull’Arno, Edizioni del Frisco, 2021, 245 p.