Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

L'AIB, ovvero dell'ottimismo

Claudia Bocciardi

anno: 2017, volume: 35, numero: 5

Design Thinking, l’approccio metodologico garante della Rete

Simona Villa

anno: 2023, volume: 36, numero: 5

La valutazione possibile. Teoria e pratica nel mondo della ricerca

Luca Lanzillo

anno: 2016, volume: 34, numero: 5

Recensione di Luca Lanzillo al libro di Andrea Bonaccorsi, La valutazione possibile. Teoria e pratica nel mondo della ricerca 

Il suono e l’ombra della parola

Attilio Mauro Caproni

anno: 2010, volume: 28, numero: 2

La bibliografia è una disciplina influenzata dai segni della scrittura, che diventano suono percepibile delle parole. La bibliografia conserva, dei testi analizzati, le ombre piuttosto che i contenuti, ricercabili, invece, attraverso la “funzione archeologica” della conoscenza, realizzata attraverso ...

L’emeroteca della moda

Marcella Mazzetti

anno: 2008, volume: 26, numero: 6

Centro Documentazione Polimoda si trova a Firenze, nel bellissima cornice di Villa Strozzi. La biblioteca ospita uno dei le più grandi ed importanti raccolte di documentazione internazionale sulla moda esistenti in L'Italia oggi. È una fonte primaria di informazioni, ricerche e ispirazione per chiunque ...

Nuovi strumenti per la valutazione della ricerca scientifica

Mauro Guerrini

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

Il movimento dell'Open Access (OA) si è concentrato, all'inizio, sulla diffusione dell'informazione senza la lentezza e la "pesantezza" delle riviste cartacee (e anche online). In seguito, ha capito che era possibile utilizzare questo modello di comunicazione anche per valutare la ricerca scientifica. Con ...

Per un’ecologia della memoria

Stefano Grilli

anno: 2009, volume: 27, numero: 1

La memoria è una guida indispensabile alla nostra esperienza nel mondo. Senza di essa non possiamo concepire l'esistenza di una coscienza organizzata. La memoria e l'interpretazione sono essenziali per qualsiasi tradizione orale o scritta. Il problema della conservazione della conoscenza è sempre ...

Valutazione della ricerca

Danilo Deana

anno: 2007, volume: 25, numero: 7

L'AIR, l'Archivio Istituzionale della Ricerca dell'Università degli studi di Milano, è stato creato per rispondere a diverse esigenze, soprattutto per valutare la ricerca accademica. Il presente articolo illustra i criteri utilizzati per la scelta della tipologia dei materiali bibliografici ("Articolo", ...

I valori della lettura

Rita Borghi

anno: 2007, volume: 25, numero: 7

Metafore della navigazione

Federica Rossi

anno: 2007, volume: 25, numero: 7