Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Una vicenda che viene da lontano

Massimo Belotti

anno: 2017, volume: 35, numero: 8

La cooperazione tra biblioteche pubbliche in Italia inizia negli anni Settanta con la costituzione di partenariati tra biblioteche di diverse città. Ha avuto un rapido sviluppo, soprattutto nelle regioni del Nord Italia e in particolare in Lombardia. L'autore sottolinea i limiti che questi sistemi ...

Partnership, che passione!

Maria Cassella

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

Negli ultimi dieci anni gli editori sono diventati partner affidabili e strategici per le biblioteche universitarie. Si sono sempre più uniti e hanno collaborato con i bibliotecari per soddisfare le esigenze di sviluppo delle biblioteche digitali. I partenariati biblioteche-editori si sono evoluti ...

La ricerca, un’avventura che non conosce steccati

Agnese Perrone

anno: 2011, volume: 29, numero: 2

L’Italia che legge

Carlo Revelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 2

Recensione di Carlo Rivelli al libro di Giovanni Solimine, L’Italia che legge, Roma-Bari, Laterza, 2010 (Saggi tascabili Laterza, 347), p. 182, € 12,00

Le omissioni che contano

Romano Vecchiet

anno: 2010, volume: 28, numero: 4

Forse non tutti sanno che...

Danilo Deana

anno: 2021, volume: 39, numero: 1

L'articolo illustra le caratteristiche del Sistema bibliotecario Nazionale (SBN) la cui gestione è attualmente affidata all'Istituto per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU) e che raggruppa circa un terzo delle oltre 18.000 biblioteche italiane. Dopo ...

Il posto migliore che ho conosciuto

Rosa Romeo

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

Roma che legge

Elisabetta Laino

anno: 2016, volume: 34, numero: 7

L'articolo presenta il progetto Roma che legge, realizzato dall'associazione Forum del libro a Roma nel 2016. Si descrive l'origine dell'idea della settimana della lettura e il modo in cui è stata realizzata. L'associazione ha previsto un corso per docenti svolto in collaborazione con l'Università ...

Un’antica istituzione che si rinnova

Maria Chiara Leonori

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

L'11 novembre 2005 è stata inaugurata la Biblioteca Comunale "Romolo Spezioli" di Fermo, dopo tre anni di chiusura per i lavori di restauro del palazzo storico, costruito sulla piazza principale della città. Il Ministro dei Beni Culturali italiano prof. Rocco Buttiglione ha inaugurato la biblioteca ...

Uno spazio che comunica

Bartolomeo Consonni

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

Due piccoli paesi del bergamasco (Mozzo e Scanzorosciate) si sono recentemente dotati di nuove biblioteche pubbliche, moderne e funzionali. I due articoli descrivono questi edifici, l'organizzazione dei loro spazi e soprattutto il ruolo culturale e sociale che devono svolgere. L'idea centrale di entrambi ...