Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3091

Biblioteche e cooperazione

Maria Stella Rasetti

anno: 2005, volume: 23, numero: 5

Biblioteche di immagini tra condivisione e virtualità

Caterina Ferri, Stefano Gamberi

anno: 2005, volume: 23, numero: 6

Il panorama in continua evoluzione delle banche dati di immagini disponibili sul Web e l'ampia varietà di formati di metadati descrittivi e amministrativi applicati a materiali fotografici tradizionali o digitali richiedono di armonizzare i modelli descrittivi, scegliendo soluzioni organizzative di ...

La gestione delle risorse umane nelle biblioteche pubbliche

Nerio Agostini

anno: 2005, volume: 23, numero: 7

Biblioteche… oggi, nella letteratura

Rossana Morriello

anno: 2005, volume: 23, numero: 7

Biblioteche monoposto: quale prospettiva?

Nerio Agostini

anno: 2005, volume: 23, numero: 8

Biblioteche individuali: quali prospettive? L'OPL (One Person Library) è una tipologia di biblioteca a larghissima diffusione; è gestito da un unico bibliotecario con competenze e conoscenze caratteristiche che nelle biblioteche standard sono solitamente condivise tra molti dipendenti diversi. Le ...

Le biblioteche dell'Alta formazione musicale. Prove di monitoraggio e valutazione

Simona Inserra

anno: 2021, volume: 39, numero: 1

Recensione di Simona Inserra al libro curato da Giovanni Di Domenico con Anna Bilotta e Maria Senatore Polisetti, Le biblioteche dell'Alta formazione musicale. Prove di monitoraggio e valutazione, Milano, Ledizioni, 2020, 413 p

Biblioteche viventi: una mappa

Sara Gambassi, Paolo Martinino

anno: 2018, volume: 36, numero: 2

Biblioteche e progetti Wikimedia: un percorso comune

Alessandra Boccone, Remo Rivelli

anno: 2018, volume: 36, numero: 3

La biblioteca contemporanea è inserita in un nuovo sistema di connessioni che la mette in relazione con le realtà culturali più diverse, invitando relazioni inaspettate e concorrendo alla creazione di conoscenza attraverso varie forme di co-creazione attraverso il web. In questo scenario, la cooperazione ...

Biblioteche e e-learning

Eleonora Pantò

anno: 2017, volume: 35, numero: 7

Le competenze digitali, come l'information literacy, sono strategiche e le biblioteche svolgono un ruolo cruciale in questo processo culturale. Il CSP, un ente di ricerca piemontese, ha supportato le biblioteche nell'adozione di tecnologie per l'apprendimento negli ultimi dieci anni e oltre. Nell'articolo ...