Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3102

Grandi temi per piccole biblioteche (universitarie)

Flora Bocchio , Rossella Garlaschelli

anno: 2008, volume: 26, numero: 1

L'articolo descrive due iniziative culturali organizzate su Marzo 2007 a cura della Biblioteca del Polo didattico di Vialba, a filiale dell'Università di Biblioteca Medica di Milano: un convegno sulla lotta al contrasto AIDS accompagnata da una mostra fotografica e da un dibattito sulle mutilazioni ...

Il sapere della nazione. Desidero Chilovi e le biblioteche pubbliche nel XIX secolo

Anna Galluzzi

anno: 2008, volume: 26, numero: 1

Recensione di Anna Galluzzi al libro curato da Luigi Blanco e Gianna Del Bono , Il sapere della nazione. Desidero Chilovi e le biblioteche pubbliche nel XIX secolo, Luigi Blanco e Gianna Del Bono 

Biblioteche per tutti. Servizi per lettori in difficoltà

Caterina Ramonda

anno: 2008, volume: 26, numero: 1

Recensione di Caterina Ramonda al libro curato dalla Commissione nazionale biblioteche pubbliche, Biblioteche per tutti. Servizi per lettori in difficoltà, Roma, AIB, 2007, p. 298

I servizi multiculturali delle biblioteche

Domenico Ciccarello

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Quando le biblioteche sconfinano

Luca Ferrieri

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Biblioteche e futurismo, biblioteche e franchismo

Rossana Moriello

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Fund raising per le biblioteche italiane. Opportunità ed esperienze

Francesca Savona

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Francesca Savona al ibro curato da Giovanni Di Domenico, Fund raising per le biblioteche italiane. Opportunità ed esperienze, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2008, p. 181, ISBN 978-88-7812-192-8

La diffusione di software open source per la gestione di biblioteche in Italia

Giovanna Frigimelica

anno: 2009, volume: 27, numero: 6

Per una indagine sul fund raising per le biblioteche

Sandro Apis, Vittorio Ponzani

anno: 2010, volume: 28, numero: 2

La diminuzione dei finanziamenti statali alle biblioteche italiane ha incoraggiato i bibliotecari ad aumentare la loro attenzione alla raccolta fondi. Partendo dall'esperienza di un corso professionale, di un convegno e della pubblicazione di un libro, il saggio offre una panoramica delle nuove tendenze ...