Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3078
Biblioteche comunali di Milano: un sistema che si misura con il cambiamento
Aldo Pirola
anno: 2009, volume: 27, numero: 6
La diffusione di software open source per la gestione di biblioteche in Italia
Giovanna Frigimelica
anno: 2009, volume: 27, numero: 6
Per una indagine sul fund raising per le biblioteche
Sandro Apis, Vittorio Ponzani
anno: 2010, volume: 28, numero: 2
La diminuzione dei finanziamenti statali alle biblioteche italiane ha incoraggiato i bibliotecari ad aumentare la loro attenzione alla raccolta fondi. Partendo dall'esperienza di un corso professionale, di un convegno e della pubblicazione di un libro, il saggio offre una panoramica delle nuove tendenze ...
Breve storia delle biblioteche in Italia
Lucia Antonelli
anno: 2008, volume: 26, numero: 3
Recensione di Lucia Antonelli al libro di Alfredo Serrai, Breve storia delle biblioteche in Italia, Milano, Sylvestre Bonnard, 2006 p. 160, ISBN 88-89609-24-9
Biblioteche per la città: nuove prospettive di un servizio pubblico
Cecilia Cognini
anno: 2009, volume: 27, numero: 7
Recensione di Cecilia Cognigni al libro di Anna Galluzzi, Biblioteche per la città: nuove prospettive di un servizio pubblico, Roma, Carocci, 2009, p. 180, ISBN 978-88-430-4888-5
Percorsi minimi. Biblioteche pubbliche e private in età moderna
Arnaldo Ganda
anno: 2008, volume: 26, numero: 6
Recensione di Arnaldo Ganda al libro di Maria Gioia Tavoni, Percorsi minimi. Biblioteche pubbliche e private in età moderna, Bologna, Patron, 2006, p. 260, ISBN 88-555-2901-3,
Le biblioteche pubbliche come luogo e come spazio
Cecilia Cognigni, Anna Garbero
anno: 2009, volume: 27, numero: 9