Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Cinque biblioteche per cinque volti della città

Federica Tassara

anno: 2009, volume: 27, numero: 1

Quanto valgono le biblioteche?

Anna Maria Tammaro, Elena Corradini

anno: 2009, volume: 27, numero: 5

Biblioteche di deposito in Germania

Klaus Kempf

anno: 2007, volume: 25, numero: 1

Biblioteche di deposito: un approccio cooperativo. Il caso della Germania e della Baviera Anche nell'era digitale, la questione dello spazio in generale o, più precisamente, delle strutture di deposito nelle biblioteche rimane uno dei temi più importanti. Le soluzioni di deposito applicate tendono ...

Istituzione Biblioteche del Comune di Parma

Rosalia Ragusa

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

Biblioteche russe tra passato e futuro

Sonia Cavirani

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

Social tagging e biblioteche

Nicola Benvenuti

anno: 2007, volume: 25, numero: 3

"L'amatorializzazione di massa dell'editoria significa che l'amatorializzazione di massa della catalogazione è una mossa obbligata", afferma Clay Shirky. L'etichettatura collaborativa è una caratteristica recente per la partecipazione degli utenti in un mondo Web 2.0. Utilizzato in ambienti commerciali, ...

Biblioteche parmigiane e delitti imperfetti

Rossana Morriello

anno: 2007, volume: 25, numero: 3

Le biblioteche universitarie e il loro pubblico

Carlo Revelli

anno: 2007, volume: 25, numero: 7

Biblioteche e identità sociale nel romanzo Middlesex

Rossana Morriello

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Le risorse elettroniche nei portali di biblioteche

Maria Cassella

anno: 2007, volume: 25, numero: 10

Alla fine degli anni Novanta le biblioteche accademiche sono passate dalla gestione dei propri siti web alla gestione di portali bibliotecari estremamente complessi. Nella prima parte dell'articolo l'autore discute l'evoluzione concettuale dei portali bibliotecari da portali concepiti come gateway verso ...