Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

Attenzione! Lettore in bermuda

Alessandra Giordano

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

In questa intervista lo scrittore Gianni Biondillo, noto autore di gialli, tocca diversi argomenti, come il futuro dei libri e della lettura nell'era digitale, l'atteggiamento italiano verso la cultura, il suo concetto di biblioteca pubblica (che dovrebbe essere un luogo interessante e amichevole per ...

Cooperare in biblioteca: esempi e prospettive. Atti della VIII Giornata delle biblioteche del Veneto

Corrado Di Tillio

anno: 2008, volume: 26, numero: 6

Recensione di Corrado Di Tillio al libro: Cooperare in biblioteca: esempi e prospettive. Atti della VIII Giornata delle biblioteche del Veneto, Venezia, Regione del Veneto, 2007, p. 174

Gli atti dell'Assemblea costituente

Fernando Venturini

anno: 2007, volume: 25, numero: 1

Attilio Mauro Caproni, I pensieri dentro le parole

Angela Nuovo

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Angela Nuovo al libro, Attilio Mauro Caproni, I pensieri dentro le parole

L’Artoteca come pratica di cittadinanza attiva

Barbara Mantovi, Giulia Bonazzi, Letizia Valli

anno: 2014, volume: 32, numero: 4

Multiplo è un punto di incontro culturale a Cavriago, un piccolo paese vicino a Reggio Emilia. Uno dei suoi punti di forza è l'Artoteca, un servizio culturale che presta opere d'arte ai cittadini. Ispirandosi ad esempi francesi e tedeschi, l'Artoteca ha dimostrato la sua capacità di coinvolgere anche ...

Le attività della Casa delle culture del mondo

Eva Fuso

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Come progettare le attività culturali della biblioteca

Alessandra Sofisti

anno: 2017, volume: 35, numero: 7

Recebsione di Alessandra Sofisti al libro di Cecilia Cognigni, Come progettare le attività culturali della biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2016, 72 p.

Facile attraversare e piacevole sostare

Francesca Fano, Gaia Marrapodi

anno: 2025, volume: 43, numero: 1