Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

Gli archivi delle Soprintendenze bibliografiche per l'Emilia Romagna. Inventario

Elena Stendardi

anno: 2011, volume: 29, numero: 10

Recensione di Elena Stendardi, Gli archivi delle Soprintendenze bibliografiche per l'Emilia Romagna. Inventario, Bologna, Editrice Compositori, 2010, p. XV, 822, ISBN 978 88 7794 717 8, € 30,00

Archivi e biblioteche: un linguaggio comune?

Antonio Speciale

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Gli archivi e l’archivistica nell’Italia fascista. Storia, teoria e legislazione

Arnaldo Ganda

anno: 2009, volume: 27, numero: 7

Recensione di Arnaldo Ganda al libro di Ugo Falcone,  Gli archivi e l’archivistica nell’Italia fascista. Storia, teoria e legislazione, Udine, Forum, 2006, p. 278, ISBN 88-8420-262-0

Gli archivi dei giornali on line

Brunella Longo

anno: 2006, volume: 24, numero: 1

Gli archivi dei quotidiani italiani on line Le banche dati dei quotidiani italiani disponibili on line sono cresciute a partire dal 2001/2002 sia in quantità che in varietà di modalità di accesso. Il nuovo panorama resta ancora sottorappresentato negli strumenti bibliografici tradizionali. L'articolo ...

Gli archivi leader della sostenibilità

Gabriele Locatelli, Lorenzo Pezzica

anno: 2020, volume: 38, numero: 8

Nuove tecnologie di disinfestazione nelle biblioteche e negli archivi

Enrico Carboni

anno: 2019, volume: 37, numero: 2

L'infestazione di insetti ha causato, nel corso dei secoli, la perdita di innumerevoli testimonianze storiche ed artistiche. Per difendere questi materiali dalle infestazioni entomologiche, negli ultimi anni sono stati realizzati diversi sistemi per prevenire gli attacchi o interromperli. L'articolo ...

Linked data per biblioteche, archivi e musei

Antonella Iacomo

anno: 2015, volume: 33, numero: 5

Recensioni di Antonella Iacomo al libro di Mauro Guerrini e Tiziana Possemato, Linked data per biblioteche, archivi e musei, Milano, Editrice Bibliografica, 2015, 264 p.

Il progetto “Una città per gli archivi”

Valeria Roncuzzi

anno: 2015, volume: 33, numero: 2

Il progetto "Una città per gli archivi" rappresenta un nuovo passo verso la collaborazione tra biblioteche e archivi. Il suo obiettivo è quello di condividere e valorizzare gli archivi personali e pubblici attraverso la divulgazione dei loro contenuti, come le foto di valore storico e culturale.

Archivi e digitalizzazione. Scenari educativi e restituzione culturale

Eva Baldassarri, Sam H, Minelli, Benedetta Masolini

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il contributo, che apre i tavoli di lavoro sul valore civile e sul valore economico degli archivi, pone l'accento sul tema dell'esplorazione degli archivi digitali come ulteriore chiave di sinergia per la valorizzazione, l'indagine e la creatività del patrimonio archivistico. Esplorazione che offre ...

Valore e valorizzazione degli archivi. Un possibile contributo sulla gestione delle organizzazioni culturali

Giacomo Magnani

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il Valore Economico è un tema tipico per gli studiosi di economia e management. Questo tema è rilevante anche per gli Archivi e altre istituzioni culturali. L’autore suggerisce tre punti di vista per affrontare questo argomento. Il primo è il valore del patrimonio culturale (quanto vale?); il secondo ...