Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

Architectour.net

Linda Ciacchini

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Il portale Architectour.net, rivista online e database, cerca di rendere disponibile il tutto conoscenza esistente e tutto il resto strumenti della critica riflessione necessaria nel campo della moderno e contemporaneo architettura, permettendo “diretto” conoscenza dell'architettura funziona in ...

Lo scaffale arricchito: prime ipotesi di progettazione architettonica

Raffaella Magnano

anno: 2024, volume: 42, numero: 5

Il progetto architettonico

Massimo Pica Ciamarra

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Il progetto architettonico

Daniele Gualandi

anno: 2008, volume: 26, numero: 2

Il progetto architettonico

Giorgio Menozzi

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

Una serie di articoli descrivono Multiplo, la nuova biblioteca pubblica di Cavriago, un piccolo comune vicino a Reggio Emilia, coprendone nel dettaglio tutti gli aspetti. Il concetto base di Multiplo consiste nel mixare documenti (libri, periodici, cd, dvd) con giochi, videogiochi e opere d'arte (“Artoteca” ...

Il progetto architettonico

Tommaso Valle

anno: 2006, volume: 24, numero: 2

Flessibilità e differenziazione sono gli elementi essenziali della nuova Biblioteca Don Bosco dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. Flessibilità e differenziazione hanno consentito alla Biblioteca Don Bosco di valorizzare le risorse tradizionali attraverso il migliore utilizzo delle nuove ...

Il progetto architettonico

Maurizio Capra*

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

Il progetto architettonico

DO IT Architetti

anno: 2013, volume: 31, numero: 2

Lo spazio della biblioteca. Culture e pratiche del progetto tra architettura e biblioteconomia

Chiara Silla

anno: 2014, volume: 32, numero: 8

Recensione di Chiara Silla al libro curato da Maurizio Vivarelli, con la collaborazione di Raffaella Magnano, prefazione di Giovanni Solimine, postfazione di Giovanni Di Domenico, Lo spazio della biblioteca. Culture e pratiche del progetto tra architettura e biblioteconomia, Milano, Editrice Bibliografica, ...

Risorse elettroniche in architettura

Rita Introno, Maria Rosaria Bacchini

anno: 2014, volume: 32, numero: 6

Le risorse elettroniche in Architettura hanno avuto uno sviluppo rapido e imprevedibile delle caratteristiche dei documenti non facilmente controllabili anche dagli specialisti. Un esame abbastanza approfondito delle risorse dell'Architettura nelle diverse università ha evidenziato una certa uniformità ...