Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

Uno sconosciuto autoritratto di Dürer e il più antico ritratto di una donna in tipografia

Giuseppina Zappella

anno: 2024, volume: 42, numero: 4

Il marchio di Josse Bade raffigurante l'officina tipografica è proposto in tre varianti, per alcune delle quali si può ipotizzare, nelle sembianze del disegnatore, la raffigurazione del maestro e di uno dei suoi generi, in quelle del compositore, il ritratto della moglie (la più antica immagine di ...

Il libro nel mondo antico

Stefano Salvia

anno: 2022, volume: 40, numero: 8

Recensione di Stefano Salvia al libro di Lucio del Corso, Il libro nel mondo antico, Roma, Carocci, 2022, p. 322.

La descrizione del libro antico

Francesca Nepori

anno: 2017, volume: 35, numero: 4

Recensione di Francesca Nepori al libro di Lorenzo Baldacchini, La descrizione del libro antico, Milano, Editrice Bibliografica, 2016, 246 p.

Leggi e bandi di antico regime

Claudia Sojer

anno: 2017, volume: 35, numero: 4

Recensione di Claudia Sojer al libro di Manuela Grillo, Leggi e bandi di antico regime 

Avventure della scrittura: documenti dal Mediterraneo orientale antico

Ferruccio Diozzi

anno: 2021, volume: 39, numero: 7

Recensione di Ferruccio Diozzi al libro curato da Raffaella Pierobon Benoit, Avventure della scrittura: documenti dal Mediterraneo orientale antico, Napoli, Centre Jean Bérard, 2018, 244 p.

Per gioco e sul serio. Libri di lettura e ricreazione del Fondo antiquario di letteratura giovanile INDIRE

Carla Ida Salviati

anno: 2018, volume: 36, numero: 8

Recensione di Carla Ida Salviati al libro curato da Pamela Giorgi, Marta Zangheri, Irene Zoppi, Per gioco e sul serio. Libri di lettura e ricreazione del Fondo antiquario di letteratura giovanile INDIRE, Ediguida Srl, 2018, 240 p. 

La biblioteca come teoria e come pratica. Antologia degli scritti

Alberto Salarelli

anno: 2007, volume: 25, numero: 6

In cammino con Antonella

Gabriella Carrè, Cecilia Cognini, Tiziana Cerrato, Maria Riccarda Bignamini

anno: 2021, volume: 39, numero: 6

Antonella Biscetti è insegnante, referente e fondatrice di TorinoReteLibri, una rete di biblioteche scolastiche di Torino dal 2011. È stata coinvolta in alcuni progetti educativi, in particolare sulla promozione della lettura, l'organizzazione di conferenze e corsi di formazione permanente. È morta ...

Origine e progressi della stampa, Pellegrino Antonio Orlandi

Federico Olmi

anno: 2006, volume: 24, numero: 6