Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3091
Quindici anni della Sezione Information Literacy di IFLA
Laura Ballestra
anno: 2017, volume: 35, numero: 7
Viene descritta la storia della Sezione Information Literacy dell'IFLA, a partire dalle ultime attività della Tavola rotonda sull'educazione degli utenti e passando per le fasi più rilevanti degli ultimi 15 anni. Si analizza l'evoluzione della strategia e delle azioni della Commissione, le dichiarazioni ...
Imago librorum. Mille anni di forme del libro in Europa
Sofia Fagiolo
anno: 2023, volume: 41, numero: 6
Recensione di Sofia Fagiolo al libro Imago librorum. Mille anni di forme del libro in Europa, a cura di Edoardo Barbieri, Firenze, Olschki, 2021, XXXIV-523 p.
I venticinque anni della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta
Ivo Zillio
anno: 2022, volume: 40, numero: 1
L'articolo propone un bilancio dei primi 25 anni della Biblioteca regionale di Aosta, un moderno spazio costruito secondo i più avanzati criteri biblioteconomici, ricavato sulle strutture del seicentesco Ospizio di Carità. La biblioteca è anche il centro di rete del Sistema bibliotecario valdostano ...
La Biblioteca Pubblica Arcivescovile "Annibale De Leo" di Brindisi
Katiuscia Di Rocco
anno: 2015, volume: 33, numero: 6
Annibale de Leo (1739-1814) fondò a Brindisi nel 1798, con regia approvazione, la prima biblioteca pubblica della terra d'Otranto. Vi erano raccolti circa 6.000 volumi della sua collezione privata, arricchita dal acquisto di parte della collezione del cardinale Giuseppe Renato Imperiali. Oggi il numero ...
BICA un anno dopo
Claudia Giussani, Gabriele Antonini
anno: 2017, volume: 35, numero: 1
L'articolo descrive la creazione di un nuovo tipo di biblioteca nella cittadina di Carnago, vicino a Varese. Architettonicamente è concepita come un salotto modulare; l'obiettivo è quello di diventare un servizio sociale aperto alla comunità.
Un anno di e-book: bilancio di un’esperienza
Giorgio Penazzi, Adriana Giulia Moretto
anno: 2012, volume: 30, numero: 5
Una piccola biblioteca pubblica dell'Italia nord-orientale ha iniziato a prestare e-reader al suo pubblico. L'articolo descrive questa iniziativa pionieristica e discute i risultati di un'indagine condotta per valutare le reazioni degli utenti.