Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3091
Rapporti annuali delle camere di commercio sulle condizioni economiche locali
Piero Cavaleri
anno: 2007, volume: 25, numero: 2
Legatura e scrittura. Testi celati, messaggi velati, annunci palesi
Elisa Di Renzo
anno: 2009, volume: 27, numero: 2
Recensione di Elisa Di Renzo al libro di Franca Petrucci Nardelli, Legatura e scrittura. Testi celati, messaggi velati, annunci palesi, Firenze, Olschki, 2007, p. X, 206, ISBN 978-88-222-5676-8
La Fondazione Ansaldo
Amedeo Benedetti
anno: 2012, volume: 30, numero: 4
Oggetto dell'articolo è la Fondazione Ansaldo, il più importante centro italiano di documentazione della storia d'impresa. È stato costituito a Genova nel 1980 per raccogliere i documenti dell'archivio dell'azienda Ansaldo, una delle più antiche industrie metalmeccaniche italiane (fondata nel 1853) ...
Blog e social network in biblioteca: strumenti complementari o antagonisti?
Juliana Mazzocchi
anno: 2014, volume: 32, numero: 4
I blog sono tra i primi strumenti Web 2.0 che le biblioteche hanno utilizzato per comunicare con i propri utenti. Negli ultimi anni, però, sembrano aver perso il loro ruolo a favore di altri strumenti come i social network, in particolare Facebook. Questo articolo analizza la tendenza al ribasso che ...
Library codes of ethics worldwide. Anthology
Riccardo Ridi
anno: 2012, volume: 30, numero: 5
Recensione di Riccardo Ridi al libro di Zdzislaw Gebolys Jacek Tomaszczyk, Library codes of ethics worldwide. Anthology, erlin, Simon Verlag für Bibliothekswissen, 2012, p. 267, ISBN 978-3-940862-24-2
Biblioteca Medicea Laurenziana: come un’istituzione antica ha progettato il suo futuro
Franca Arduini
anno: 2010, volume: 28, numero: 5
Una biblioteca comunale antica e una universitaria nuova di un’università antica
Marcello Di Bella
anno: 2006, volume: 24, numero: 10
L'esperienza dei nuovi rapporti instaurati tra la Biblioteca Gambalunga di Rimini (la più antica biblioteca comunale d'Italia) e la sede riminese della Biblioteca Universitaria di Bologna offre lo spunto per alcune considerazioni sul ruolo di queste istituzioni culturali oggi in Italia. L'articolo ...
Tre secoli di legature. Biblioteca antica dell’Archivio di Stato di Torino
Claudia Sojer
anno: 2013, volume: 31, numero: 6
Recensione di Claudia Sojer al libro dinFrancesco Malaguzzi, Tre secoli di legature. Biblioteca antica dell’Archivio di Stato di Torino, Vercelli, Gallo arti grafiche, 2012, p. 140, ISBN: 9788897314042, € 35,00