Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 130
L’Intelligenza Artificiale e le biblioteche
Francesca Gualtieri, Roberta Maoret, Chiara Formigoni, Silvia Molinari, Ivana Truccolo, Vania Sabatini, Esther Di Lauro, Federica Viazzi
anno: 2024, volume: 42, numero: 2
ChatGPT e strumenti di Intelligenza Artificiale
Francesca Gualtieri, Serenella Gatti, Roberta Maoret, Federica Viazzi, Silvia Molinari
anno: 2024, volume: 42, numero: 8
The Sister Arts: Fashioning the Victorian Luxury Book
Lorisa Andreoli
anno: 2024, volume: 42, numero: 4
Company libraries as welfare instrument – The case of Pirelli
Antonio Magistro
anno: 2024, volume: 42, numero: 6
The Role of Public Libraries as Community Hubs
Giorgia La Licata, Camilla Notarbartolo, Cristina Gioia
anno: 2024, volume: 42, numero: 6
Il Dea dell’ANSA, memoria e attualità del giornalista digitale
Luigi Contu
anno: 2024, volume: 42, numero: 7
Enhancing user experience through augmented reality
Susanna Del Carlo, Alessandro Corradini
anno: 2024, volume: 42, numero: 6
“Vieni avanti... Lettore!”. Dialogo semiserio tra un bibliotecario e un lettore
Romano Vecchiet
anno: 2024, volume: 42, numero: 6
La lotta del bibliotecario contro la mediocrità del grigio. Leggendo il libro La biblioteca immaginata di Francesco Barone
Luca Ferrieri
anno: 2024, volume: 42, numero: 6
Biblioteche e medicina narrativa. Il ruolo del bibliotecario nei progetti di narrative based medicine in Italia
Gabriella La Macchia
anno: 2024, volume: 42, numero: 3