Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 130

Biblioteche in carcere

Silvia Boldrini D’argliano

anno: 2024, volume: 42, numero: 8

Recensione di Silvia Boldrini D’argliano al libro Biblioteche in carcere di Luciana Arcuri e Stefania Murari, Milano, Editrice Bibliografica, 2023.

Conversazioni sulle biblioteche e i fondi di persona

Letizia Liguori

anno: 2024, volume: 42, numero: 6

Biblioteconomia come impegno civile

Maria Chiaria Iorio, Erica Vecchio

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

BookReplacer: una piattaforma per lo scambio dei doni

Marco Giuseppe Palladino, Francesco Abeni

anno: 2024, volume: 42, numero: 3

BookReplacer è la piattaforma gratuita per la gestione di scambi e doni all'interno delle biblioteche sviluppata per il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Brescia e in uso presso la Rete Bibliotecaria di Brescia e Cremona. Questo strumento mira a facilitare la condivisione tra biblioteche attraverso ...

What exactly do we mean by sustainability in libraries?

Crina Propescu

anno: 2024, volume: 42, numero: 6

Nuove strategie per una lettura che cambia

Redazione

anno: 2024, volume: 42, numero: 3

Editoriale

Le retoriche del gioco tra cambiamento, motivazione ed etica

Maresa Bertolo

anno: 2024, volume: 42, numero: 7

Una forma di equilibrismo. Romanzo e carte d'archivio

Andrea Tarabbia

anno: 2024, volume: 42, numero: 7

Come si trasforma un documento in una scena? Come si traducono i dati in un dialogo o in un'azione? Attraverso alcuni esempi concreti, esploreremo il laboratorio di uno scrittore le cui opere si basano sulla ricerca archivistica. Scopriremo che scrivere un romanzo è, prima di essere un esercizio di ...

Cronaca Casanatense: centocinquant’anni di gestione laica

Attilio Mauro Caproni

anno: 2024, volume: 42, numero: 1