Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 113

La biblioteca e l’archivio storico del liceo “Giambattista Vico” di Napoli

Maria Rosaria Bacchini, Giovanna De Pascale

anno: 2017, volume: 35, numero: 1

La storia della Biblioteca del Liceo “G. B. Vico” di Napoli si sovrappone alla storia della scuola, nato negli anni novanta del XIX secolo. “G.B. Vico” fa parte di un gruppo di scuole centenarie dette “Scuole storiche napoletane” e possiede un patrimonio librario di circa 20.000 volumi. ...

Cosa è la biblioteca oggi?

Carlo Revelli

anno: 2017, volume: 35, numero: 1

Qui ha tenuto una conferenza Carlo Revelli, uno dei più importanti rappresentanti italiani della biblioteconomia pubblicato, in occasione del suo novantesimo compleanno. Si tratta di una profonda riflessione sulla biblioteca pubblica tra tradizione e innovazione, basata sull’idea che presente e futuro ...

Tra prevenzione e restauro: la manutenzione in biblioteca

Melania Zanetti

anno: 2017, volume: 35, numero: 6

Il lavoro propone una riflessione critica sulle attività di manutenzione delle collezioni, a cui la legislazione italiana attribuisce un ruolo fondamentale nella conservazione del patrimonio culturale.Partendo dall'analisi della definizione di "manutenzione" data dal Codice dei beni culturali e del ...

La biblioteca come hub di comunità

Franca de Ponti

anno: 2017, volume: 35, numero: 8

L'autore sostiene la necessità di superare l'idea tradizionale di cooperazione tra biblioteche per costruire reti con altri soggetti, in cui si possano mescolare competenze culturali, sociali e bibliotecarie. La prospettiva di realizzare una partnership diffusa conferisce alle biblioteche un ruolo ...

Come fare il bilancio sociale della biblioteca

Lucia Ursi

anno: 2017, volume: 35, numero: 8

Recensione di Lucia Ursi al libro di Maria Stella Rasetti, Come fare il bilancio sociale della biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2016, 72 p.

La Biblioteca nel Salone

Maurizio Vivarelli , Enzo Borio

anno: 2017, volume: 35, numero: 5

Il contributo descrive le premesse, le attività e i risultati del progetto La Biblioteca nel Salone, realizzato nell'ambito della XXXa edizione del Salone internazionale del libro di Torino, svoltosi tra 18 e 22 maggio 2017. Gli autori, che hanno condiviso l'elaborazione e la realizzazione del progetto, ...

La Biblioteca digitale del Museo Galileo e il progetto GLAM

Stefano Casati, Camilla Rotoli

anno: 2017, volume: 35, numero: 5

Il Museo Galileo ritiene fondamentale l'utilizzo delle moderne tecnologie della comunicazione per la ricerca e la diffusione della cultura scientifica. Nasce così il progetto GLAM/Museo Galileo ideale in mente e rappresenta l'espressione più matura della collaborazione avviata con Wikimedia nel 2009. ...

Dei Pokemon in biblioteca

Claudia Bocciardi

anno: 2017, volume: 35, numero: 2

Sui fatti della biblioteca, e sui sentieri che si biforcano

Maurizio Vivarelli

anno: 2017, volume: 35, numero: 3

Come gestire i reclami in biblioteca

Enrico Dotti

anno: 2017, volume: 35, numero: 3

Recensione di Enrico Dotti al libro di Maria Stella Rasetti, Come gestire i reclami in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2016, 80 p.