Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 113

Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). I. Le tipologie, 1, Iniziali e monogrammi (1-1067)

Francesca Nepori

anno: 2017, volume: 35, numero: 6

Recensione di Francesca Nepori al libro di Giuseppina Zappella, Le marche dei tipografi e degli editori europei (sec. XV-XIX). I. Le tipologie, 1, Iniziali e monogrammi (1-1067), Milano, Editrice Bibliografica, 2016, 598 p.

Bibliografia delle edizioni di Nicolò Machiavelli: 1506-1914

Eleonora Anelli

anno: 2017, volume: 35, numero: 4

Recensione di Eleonora Anelli del libro di Piero Innocenti e Marielisa Rossi, Bibliografia delle edizioni di Nicolò Machiavelli: 1506-1914, vol. 1. (1506-1604) Manziana, Vecchiarelli, 2015, LXXVIII, 461 p. ill., 1 CD-ROM: Vol. 2. (1605- 1700), ivi 2016, XXVI, 578 p. ill. 29 cm, 1 DVD; Vol. 3 (1701- ...

La biblioteca di Antonio Rosmini (1797-1855)

Piero Innocenti

anno: 2017, volume: 35, numero: 6

EURIG Annual Meeting 2017

Giulia Ciampolini , Alessandra Moi, Elena Sillitti

anno: 2017, volume: 35, numero: 7

Comunicare una piazza del sapere × 4

Maria Stella Rasetti

anno: 2017, volume: 35, numero: 2

Pistoia è stata dichiarata capitale italiana della cultura 2017 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ciò è stato possibile anche grazie alla biblioteca San Giorgio, i cui progetti sono stati determinanti per la nomina. Questo articolo, il quarto di una serie pubblicata tra il 2012 e ...

50 anni e li (di)mostriamo tutti

Libero Rossi

anno: 2017, volume: 35, numero: 2

Nel 50° anniversario della drammatica alluvione che colpì la Biblioteca Nazionale di Firenze nel novembre del 1966, l'autore - che era presente in quei giorni - ricostruisce gli eventi, sottolineando come volontari e specialisti siano intervenuti da tutto il mondo per salvare un patrimonio unico; ...

A piede liberos

Aldo Addis

anno: 2017, volume: 35, numero: 1

Una regione con una biblioteca in ogni comune è un progetto di promozione della lettura che diventa realtà: è la Sardegna di Lìberos. L'associazione, che nel 2012 ha vinto il premio CheFare, riunisce pubblico e privato, profit e no profit per arrivare a quanti più comuni possibili, soprattutto ...

Datemi una penna. Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa

Domenico Ciccarello

anno: 2017, volume: 35, numero: 1

Recensione di Domenico Ciccarello al libro di Roberto piumini, Adriana Paolini e Monica Zaini, Datemi una penna. Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa, Milano, Carthusia, 2015, 75 p.

A Cuneo prende forma la nuova biblioteca

Claudia Filippazzi, Federico Borgna, Alessandro Spedale, Fabio Guglielmi, Giorgio Gazzera, Raffaella Magnano, Lorella Bono, Giovanna Ferro, Matteo Corradini, Stefania Chiavero, Michela Ferrero

anno: 2017, volume: 35, numero: 6

Il progetto di rinnovamento della struttura di Santa Croce a Cuneo prevede il riposizionamento dell'intera Biblioteca Comunale. Attualmente è stato completato il primo lotto dell'intervento, dove sono collocati la biblioteca 0-18, il fondo storico, la collezione di Giuseppe Peano, gli uffici del premio ...

Copyright and E-learning, a guide for practitioners

Marina Usberti

anno: 2017, volume: 35, numero: 6

Recensione di Marina Usberti al libro di Jane Secker e Chris Morrison, Copyright and E-learning, a guide for practitioners, 2nd edition, London, Facet Publishing, 2016, 192 p.