Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 159

Comunicare una piazza del sapere - 1

Maria Stella Rasetti

anno: 2012, volume: 30, numero: 8

La natura dei periodici di interesse locale - 1

Rino Pensato

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

In ogni biblioteca pubblica una collezione completa di periodici locali è il "cuore" della sezione di storia locale: per creare e mantenere una tale collezione, è necessario sapere come identificare correttamente i periodici locali e come gestirli. L'articolo fornisce una valutazione generale della ...

Circuiti commerciali e non commerciali del sapere - 1

Giuseppe Vitiello

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

Questo è il primo di una serie di tre articoli dedicati alla comunicazione accademica e commerciale catene non commerciali. L’innovazione in entrambi i settori non segue le stesse dinamiche. Il critico La dimensione del cambiamento economico nel settore editoriale è l'innovazione dei prodotti, quando ...

Biblioteche con uso di cucina - 1

Rino Pensato

anno: 2012, volume: 30, numero: 5

Questo saggio, il primo di tre, è un'analisi delle bibliografie di libri di cucina italiani, in una prospettiva storica. Vengono descritti i principali strumenti bibliografici, per aiutare i bibliotecari a creare i loro "scaffali di libri di cucina". Questa prima parte contiene, inoltre, una panoramica ...

Le 100 parole del bibliotecario di ente locale. Prontuario di rapida consultazione

Giorgio Penazzi

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

Recensione di Giorgio Penazzi al libro di Nerio Agostini, Le 100 parole del bibliotecario di ente locale. Prontuario di rapida consultazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2011, p. 79 (“Bibliografia e bibliotecono- mia”, 97), ISBN 978-88-7075-711-8, € 16,00

Un Giardino per le arti: «Francesco Marcolino da Forlì». La vita, l’opera, il catalogo. Atti del convegno internazionale di studi, Forlì, 11-13 ottobre 2007

Francesco Laghezza

anno: 2012, volume: 30, numero: 9

Recensione di Fracesco Laghezza al libro curato da Paolo Procaccioli, Paolo Temeroli e Vanni Tesei, Un Giardino per le arti: «Francesco Marcolino da Forlì». La vita, l’opera, il catalogo. Atti del convegno internazionale di studi, Forlì, 11-13 ottobre 2007, Bologna, Editrice Compositori, 2009 ...

Mortara, come ti creo una biblioteca in 14 mesi

Antonella Ferrrara

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

L'articolo descrive la nuova biblioteca pubblica di Mortara, una cittadina vicino a Pavia. La nuova biblioteca offre non solo i servizi tradizionali (prestito di libri e altri documenti), ma anche alcuni iPad, lettori di e-book, spazi per corsi ed eventi culturali, anche una caffetteria. L'autore, in ...

Bibliografia delle opere e della critica 1939-2010

Mario Ceroti

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

Recensione di Mario Ceroti al libro di Manlio Cancogni, Bibliografia delle opere e della critica 1939-2010

Circuiti commerciali e non commerciali del sapere - 2

Giuseppe Vitiello

anno: 2012, volume: 30, numero: 7

L'articolo – il secondo di una serie di tre articoli dedicati alle catene di comunicazione accademica – esplora alcune delle integrazioni tra i settori commerciale e non commerciale. Esamina come e perché Google Libri "si avventura" insieme a OCLC e il paradosso di includere risorse ad accesso ...

La natura dei periodici di interesse locale - 2

Rino Pensato

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

La seconda parte di un saggio dedicato ai periodici locali: questo articolo tratta quelli online. Dopo alcune considerazioni sul modo in cui le tecnologie dell'informazione e della comunicazione hanno influenzato i giornali locali, l'autore concentra la sua attenzione l'iniziativa di digitalizzazione ...