Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 159
Web 2.0 e comunità di ricerca*
Maria Cassella, Agnese Perrone
anno: 2012, volume: 30, numero: 5
Negli ultimi 15 anni il Web ha trasformato il modo in cui cerchiamo e utilizziamo le informazioni. Negli ultimi 7 anni si è assistito all'emergere di una nuova serie di strumenti innovativi che vanno collettivamente sotto il nome di "Web 2.0", in cui l'utente dell'informazione, condividendo o creando ...
Rapporto sulle biblioteche italiane 2009-2010
Antonella Iacono
anno: 2012, volume: 30, numero: 7
Recensione di Antonella Iacono al libro curato da vittorio Ponzani, direzione scientifica di Giovanni Solimine, Rapporto sulle biblioteche italiane 2009-2010, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2011, p. 193, e 20,00
A Pomposa, sulle tracce di un antico catalogo
Chiara Boschetti
anno: 2012, volume: 30, numero: 3
L'articolo racconta la storia della collezione di libri creata nel monastero di Pomposa - nell'Italia nord-orientale - grazie all'abate Girolamo e al suo bibliotecario Enrico, autore del catalogo bibliografico del 1093, oggi alla Biblioteca Estense di Modena.
Qualche domanda a David Lankes, visiting professor in Italia
Federica Marangio
anno: 2012, volume: 30, numero: 3
Improving Students’ Web Use and Information Literacy. A guide for teachers and teacher librarians
Matilde Fontanini
anno: 2012, volume: 30, numero: 3
Recensione di Matilde Fontanini al libro di James E. Herring, Improving Students’ Web Use and Information Literacy. A guide for teachers and teacher librarians, London, Facet Publishing, 2010, p. 192, ISBN 978-1-85604-743-2
A Bolzano un nuovo portale interattivo
Maurizio Grilli
anno: 2012, volume: 30, numero: 9
L'articolo presenta il nuovo portale web creato dalla Biblioteca del Collegio delle Professioni Sanitarie "Claudiana" di Bolzano. La biblioteca persegue così l'obiettivo di aggiornarsi e di presentare la propria offerta in modo adeguato alle esigenze dell'era digitale. Ad esempio, tutte le riviste ...
“La Civiltà Cattolica” a Ca’ Foscari
Carla Lestani
anno: 2012, volume: 30, numero: 8
L'articolo cerca di tracciare la storia dell'uso e degli utenti della rivista "Civiltà Cattolica", conservata presso la Biblioteca Umanistica - Università "Ca' Foscari" di Venezia, attraverso l'analisi dei documenti e dei segni lasciati dai proprietari sui numeri.